Categories: Futuro

L’energia solare? Prendiamola nello spazio

 

Intercettare direttamente nello spazio l’energia solare. Per poi portarla, valicando l’atmosfera, sulla Terra. Come? Costruendo centrali fotovoltaiche orbitanti, attive h24, percontribuire alla generazione di energia pulita. Sfruttando i raggi solari direttamente nello spazio.Dove la luce è fino a 11 volte più intensa. L’idea non è recentissima:se ne è iniziato a parlare quasi 100 anni fa, grazie a un’idea del pioniere russo di razzi Konstantin Tsiolkovsky. Poi, negli anni ’70, si è arrivatiai primi concept ingegneristici. Per questo l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) si è impegnata a capire come trasformare questo sogno green in realtà, sebbene consapevole che, nonostante le continue evoluzioni tecnologiche del presente, il percorso è all’inizio. Non a caso il capo del team Advanced Concepts and Studies dell’ESA, Leopold Summerer ha dichiarato nel 2020: «Stiamo studiando i satelliti per l’energia solare insieme alla NASA e alle agenzie spaziali giapponese e cineseda quando sono emersi i primi concetti ingegneristici. A ogni iterazione ci avviciniamo un po’ di più. Pensiamo che sia giunto il momento di sfruttare l’ingegnosità delle comunità di ingegneri per spingere le tecnologie chiave che lo renderebbero una realtà, in linea con le raccomandazioni sull’argomento dell’Accademia Internazionale di Astronautica». La zona al di là della nostra atmosfera è interessata dall’arrivo una enorme quantità di energia solare, pari a 1.367 Watt per metro quadrato. Peccato che oltre la nostra atmosfera, sulla Terra,ne arrivi solo un sesto. Ecco perché l’idea di intercettare i preziosi raggi solari direttamente all’esterno del nostro Pianeta potrebbe essere una soluzione per l’incentivo della transizione energetica. Poco più di un anno fa, la responsabile del coordinamento delle politiche e dei programmi presso l’ESA, Chiara Manfletti aveva dichiarato: «Sbloccare le fonti di energia nello spaziopotrebbe fornire accesso alle nazioni per integrare lospaziocome parte del loro progresso e successo socioeconomico, e far progredire l‘esplorazione celeste in modo sostenibile». Con il fine di generare l’incontro e la nascita di nuovi progetti, attraverso il suo Discovery & Preparation, l’Esaha lanciato una piattaforma per l’innovazione nello spazio aperto, che ha finanziato un progetto per realizzare speciali satelliti a energia solare che potrebbero diventare le più grandi strutture mai costruite prima nello spazio. Frazer-Nash Consultancy, compagnia britannica specializzata in ingegneria e informatica, si è impegnata a portare avanti questa iniziativa per la costruzione modulare degli impianti. Prestando attenzione arenderli facilmente dissassemblabilie, arrivati a fine vita, riciclabili. «Una volta che la tecnologiapuò essere integrata in modo sicuro ed efficiente nelle reti elettriche sulla Terra, potremmo assistere a una fornitura continua di energia solare dallo spazio, anche durante le lunghe notti invernali. Oltre a ridurre la pressione sulle capacità di accumulo, la capacità di trasmettere energia in modalità wireless a qualsiasi luogo del pianeta ci consentirebbe di fornire energia esattamente dove è richiesta», ha fatto sapere l’ESA.

Redazione

Recent Posts

Lo chiamano il Borgo delle Streghe, la meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti a due passi da Roma

La meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti è conosciuta da molti come il…

8 ore ago

Ha sciolto tutto quello che aveva alle labbra | Nemmeno Tina Cipollari riuscirebbe a riconoscerla: ha cambiato di nuovo il suo viso

I telespettatori non avrebbero mai immaginato una cosa simile! Anche Tina Cipollari non ha saputo…

13 ore ago

Gli ha rovinato la carriera: la sciagurata accusa contro Belen Rodriguez | La loro storia ha scatenato un enorme scandalo

Qualcuno ha fatto delle dichiarazioni inaspettate su Belen Rodriguez. Si tratta di una persona che…

18 ore ago

Amici scatta la lite in studio tra i due coach: “sono fatti miei” | Maria costretta a intervenire per separarli

In studio tra i due coach scatta la lite che vede Maria costretta a intervenire…

21 ore ago

Ballando con le stelle, il ko ormai è ufficiale: Milly Carlucci in lacrime | La RAI dovrà prendere provvedimenti

Il KO di Ballando con le stelle sembra essere ormai ufficiale, la conduttrice è inconsolabile…

24 ore ago

È questa la notte per avvistare la Cometa Lemmon, dal 21 potrete ammirarla nel cielo: ma solo per un tempo ridotto

Una notte veramente magica quella che arriva oggi, ora è visibile la Cometa Lemmon, ma…

1 giorno ago