Categories: Ambiente

Ecco le prime 3 green communities d’Italia

 

Comunità locali chepromuovono la sostenibilità ambientale, economica, energetica e sociale. Si partirà da Piemonte, Emilia-Romagna e Abruzzo. Per poi abbracciare tutta l’Italia. Vengono chiamategreen communities, vedranno la luce grazie al Pnrr, in particolare alla Missione “Rivoluzione Verde e Transizione ecologica”. Che garantiràuno stanziamento complessivo di 135 milioni di europer progetti fondati su transizione equa e inclusiva per le piccole comunità rurali e di montagna. Previste dalla legge di stabilità del 2016, che ha assegnato al Dipartimento per gli Affari regionali e le autonomie la predisposizione della “Strategia nazionale delle Green Communities”, le 30 nuove realtà che prenderanno presto vitasaranno aiutate a tutelare risorse preziosissime quali acqua, boschi e paesaggio. «Le attività finanziate – ha spiegato il ministro degli Affari regionaliMaristella Gelmini- saranno innanzitutto il dissesto idrogeologico, la necessità di manutenere questi territori, il turismo sostenibile, la gestione integrata dell’energia e delle risorse idriche.Un’attenzione a questi territori da troppo tempo dimenticati». Come anticipato, le prime sperimentazioni nazionali riguarderanno tre regioni italiane,per uno stanziamento complessivo di 6 milioni di euro(2 milioni per progetto) La prima Green community piemontese si chiamerà“Terre del Monviso”e vedrà il coinvolgimento di un’area costituita per il 75% da comuni montani. Ospiterà un progetto di housing sociale e iniziative di riqualificazione energetica degli edifici pubblici,sviluppando una nuova offerta di turismo sostenibilefondata sul coinvolgimento dei territori. «A settembre – ha spiegato il presidente della regione Piemonte, Alberto Cirio – il Governo lancerà il bando nazionale su cui candideremo le altre aree piemontesi idonee a ottenere il riconoscimento». Scendendo un po’ più a Sud si arriva in Emilia-Romagna. Qui il progetto Unione montana dell’Appennino Reggiano“La montagna del latte”darà spazio a una nuova offerta diservizi alternativi di mobilità nelle aree a domanda debole e a politiche per la sostenibilità. Puntando a realizzare comunità energetiche e a incentivarela diffusione delle fonti rinnovabili, valorizzando i servizi ecosistemici. E sviluppando nuovi modelli di uso e valorizzazione agricola. «Questo riconoscimento – ha dichiarato il presidente dell’Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini – premia il lavoro di un’intera comunità,che ha voluto e saputo promuovere i naturali punti di forza del territorio: l’agroalimentare con la filiera del Parmigiano Reggiano, ma anchele eccellenze ambientali e paesaggistiche, il turismo e la cultura. Puntando allo stesso tempo sulla crescita dei servizi e sulla valorizzazione del capitale umano». Spostandoci in Abruzzo, invece, scopriamo l’area di 23 comuni dove prenderà vita il progetto“Parco Regionale Sirente Velino”. Il fine sarà migliorare la governance dei processi di gestione delle risorse naturali,l’efficientamento edilizioe la creazione di una rete di mobilità sostenibile. «Un progetto d’insieme – ha spiegato Emanuele Imprudente, vicepresidente della regione Abruzzo – che tende a modernizzare le realtà montane e soprattutto a mettere in piedi un innovativo processo di valorizzazione turistica che fino a oggi non c’era mai stato». «Un grande risultato frutto di un lavoro di squadra iniziato 16 mesi», ha sottolineato Francesco D’Amore, presidente del Parco Sirente Velino.

Redazione

Recent Posts

INVALIDITÀ CIVILE: guida ai requisiti per trasformare l’assegno in oltre 1.200€ mensili

Esistono requisiti poco noti che consentono di aumentare l’assegno di invalidità civile a un importo…

9 ore ago

LA SPESA TI COSTA POCHI SPICCI: è lui il supermercato più economico | Gli esperti stilano la classifica

La spesa ti costa ormai pochi spicci, questo è il supermercato più economico si tutti,…

10 ore ago

BOLLETTA TROPPO SALATA, adesso puoi tagliarla con questo apparecchio | Addio conto in bianco per la corrente

Se la tua bolletta è troppo salata, sappi che adesso la puoi tagliare, in maniera…

15 ore ago

EXTRA IN BUSTA PAGA da € 830, per averli basta consegnare il foglio in ufficio | Un regalo per questa categoria

Possibile ottenere un extra in busta paga di ben € 830 semplicemente consegnando un foglio,…

18 ore ago

“È violazione della privacy”, se il direttore della banca ti fa questa domanda puoi denunciarlo

Quante volte in banca ti senti fare delle domande che non ti sembrano appropriate? Da…

21 ore ago

Truffa dello storno: la nuova minaccia che insidia i correntisti italiani | Come funziona

Una nuova truffa bancaria minaccia i risparmiatori italiani: scopri come funziona il raggiro e quali…

1 giorno ago