Categories: Storie

Marilisa D’Amico: «I nostri figli hanno diritto a una società più inclusiva»

 

Ci sono incontri importanti, che ci cambiano la vita. È successo anche aMarilisa D’Amico,Professoressa ordinaria di Diritto costituzionale e prorettrice con delega a Legalità, Trasparenza, e Parità di diritti all’Università di Milano. Fin da adolescente, il Diritto Costituzionale la affascina. Lei, capace e intraprendente, incontra lui, costituzionalista. Il suo nome è Nicolò Zanon. Iniziano una carriera insieme, il percorso accademico li unisce non solo dal punto di vista professionale: diventa una svolta anche personale. Altre persone segnano il percorso di Marilisa D’Amico. I suoi maestri sono gli ex Giudici della Corte Costituzionale e accademiciGustavoZagrebelskye Valerio Onida. I loro insegnamenti la spronano ad approfondire con dedizione e costanza le tematiche relative ai diritti fondamentali. Diventa professoressa di Diritto Costituzionale. Potrebbe bastare, ma c’è qualcosa che rende i suoi passi più pesanti, i gradini che sale più alti di quelli dei suoi colleghi in cravatta: «Nonostante fossi all’apice della mia carriera, in un ateneo importante come laStatale di Milano, mi rendevo conto che l’essere donna condizionava la mia vita. Pian piano e con i miei tre bellissimi figli a cui pensare, ho cominciato ad appassionarmi allo studio e alle azioni concrete per i diritti delle altre donne». Ne ha incontrate due, «fantastiche», che hanno segnato un’altra svolta nella sua vita: la sociologaBianca Beccalli, impegnata nei temi della rappresentanza e vicina ai movimenti operai, eEva Cantarella, storica, giurista, sociologa e accademica italiana. Marilisa cerca non solo di scrivere, ma anche di mettere in pratica ciò che fino a quel momento aveva solo teorizzato. «Mi sono occupata di fecondazione assistita, ho difeso i matrimoni omosessuali e i diritti delle donnedavanti alle Corti, quella Costituzionale e quella europea dei Diritti dell’Uomo». Lo ha scritto anche in un libro, pubblicato nel 2020 e intitolatoUna parità ambigua – Costituzione e diritti delle donne(Raffaello Cortina), in cui ha parlato dei suoi punti di arrivo, delle difficoltà affrontate prima per sfiorarli, poi per afferrarli con grinta e decisione e infine per realizzare la fatica fatta fino a quel momento. «Ho parlato della difficoltà, non solo mia, di conciliareil tempo dedicato alla famiglia e al lavoro, dell’odio sessista, del dramma della violenza di genere. Il mio percorso, dalla teoria alla pratica, dai banchi alla cattedra, passando per i tribunali, mi ha fatto toccare con mano ciò che mi appaga personalmente, mi rende viva e mi fa sentire un’attivista», racconta. Come avvocato Marilisa ha difeso, davanti alle Corti italiane ed europee, questioni relative ai diritti fondamentali, come quelle sullaprocreazione medicalmente assistita, «una sentenza importante che ha fatto la differenza per tante donne e tante coppie», poi sul matrimonio omosessuale, sulla presenza femminile nelle Giunte regionali. Vorrebbe che l’Italia facesse un salto di qualità in questo senso. «Ho due femmine e un maschio, e si meritano tutti e tre una società più inclusiva».

Redazione

Recent Posts

Lo chiamano il Borgo delle Streghe, la meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti a due passi da Roma

La meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti è conosciuta da molti come il…

2 ore ago

Ha sciolto tutto quello che aveva alle labbra | Nemmeno Tina Cipollari riuscirebbe a riconoscerla: ha cambiato di nuovo il suo viso

I telespettatori non avrebbero mai immaginato una cosa simile! Anche Tina Cipollari non ha saputo…

6 ore ago

Gli ha rovinato la carriera: la sciagurata accusa contro Belen Rodriguez | La loro storia ha scatenato un enorme scandalo

Qualcuno ha fatto delle dichiarazioni inaspettate su Belen Rodriguez. Si tratta di una persona che…

11 ore ago

Amici scatta la lite in studio tra i due coach: “sono fatti miei” | Maria costretta a intervenire per separarli

In studio tra i due coach scatta la lite che vede Maria costretta a intervenire…

14 ore ago

Ballando con le stelle, il ko ormai è ufficiale: Milly Carlucci in lacrime | La RAI dovrà prendere provvedimenti

Il KO di Ballando con le stelle sembra essere ormai ufficiale, la conduttrice è inconsolabile…

17 ore ago

È questa la notte per avvistare la Cometa Lemmon, dal 21 potrete ammirarla nel cielo: ma solo per un tempo ridotto

Una notte veramente magica quella che arriva oggi, ora è visibile la Cometa Lemmon, ma…

1 giorno ago