Categories: Diritti

I 19 discorsi internazionali di Zelenskiy

 

Occhiaie, T-shirt verde militare e barba sfatta. È così che si presentaVolodymyrZelenskiyda quando è iniziata la guerra in Ucraina, nei discorsi pubblicati sui social network in cui informa costantemente i suoi connazionali sull’offensiva dell’esercito russo e sulla controffensiva di quello ucraino, sui danni alle città e alla popolazione. E non solo:dal 24 febbraio Zelenskiy è riuscito a fare della comunicazione la sua arma, parlando ogni giorno con i capi di governo stranieri, seppur virtualmente. Secondo i video pubblicati nella sezione “discorsi” sul sito del Governo,sono 19 le volte in cui il presidente dell’Ucraina si è collegato con parlamenti e congressiper raccontare la sua versione della guerra. Senza mezzi termini e senza convenevoli Zelenskiy ha alzato la voce per sollecitare l’arrivo diaiuti militari,per invocare a unano-flyzonein Ucraina, per fare pressing sull’attuazione dellesanzionicontro la Russia, per dare una scossa alle diplomazie mostrando immagini crude, stilando le liste dei morti, e facendo paragoni con il passato. Winston Churchill, il muro di Berlino, la Shoah, l’11 settembre, la città di Genova distrutta come Mariupol, l’allarme della minaccia nucleare: in ogni intervento Zelenskiy ha nominato la storia e l’identità culturale del Paese a cui si è rivolto, citando situazioni o personaggi storici.Il 24 marzo, un mese dall’inizio della guerra, è stato il giorno in cui è intervenuto più di altri, parlandoin 3 momenti internazionali differenti: al summitNATO, al Riksdag, il parlamento nazionale del Regno diSvezia, e alla riunione dei capi di Stato e di governo deiG7. E poi il discorso al Parlamento italiano, alla Camera dei Comuni del Regno Unito, quello al Giappone, Francia, Norvegia. Rivolgendosi alloStorting, il parlamento unicamerale norvegese,Zelenskiy ha invitato il Paese, secondo produttore di gas naturale dell’Unione europea dopo la Russia,a fornire più energia all’Ucraina e all’Ue; ha anche sostenuto che le navi russe non dovrebbero avere il diritto di utilizzare i porti del mondo libero e che nonostante i due Paesi non abbiano confini in comune, ce n’è uno vicino (la Russia) che nega tutti i valori condivisi. «Obiettivo finalenon è l’Ucraina, ma l’Europa: è avere il controllo della vostra politica, dei vostri valori. L’Ucraina è solo il cancello per l’esercito russo per entrare in Europa», aveva detto davanti ai parlamentari italiani. Nessuna pausa neanche oggi: nel suo intervento video con la Camera deiPaesi Bassi, Zelensky ha chiesto che il Parlamentofornisca armi per la difesa aereae di introdurre sanzioni più severe contro la Russia, come il boicottaggio di petrolio e gas. Tra le citazioni questa volta il disastro del volo MH17 nell’estate del 2014, «questo non può essere perdonato. La gente lo sa all’Aja, la città dei tribunali». Nonostante le pressioni, l’ex comico e attore non ha conquistato solo delle apparizioni nei luoghi di potere internazionali, ma veri e propri aiuti: a metà marzo il presidente degli Stati UnitiJoe Biden haannunciatoun pacchetto da 800 milioni di dollari per acquisto di armi all’Ucraina, mentre l’Occidente ha gradualmente intensificato gli aiuti militari. Dagli elmetti e giubbotti antiproiettile, proprio i Paesi occidentali hannofornitodroni in grado di distruggere carri armati e artiglieria russi da 50 miglia di distanza, elicotteri, missili e anticarro. «Ora non spaventatevi ma vi faccio sentire ciò che sentono gli ucraini da 25 giorni – aveva detto Zelenskiy in unvideopostato il 21 marzo in cui faceva ascoltareil rumore delle sireneche mettono in guardia la popolazione per l’imminente pericolo di un attacco aereo -L’avete udita per soli 20 secondi, mentre noi la sentiamo da giorni, da settimane. I nostri cittadini appena l’avvertono portano gli anziani e bambini nei rifugi, nelle cantine per salvarsi, per sopravvivere alle bombe russe.Con il suono di queste sirene gli ucraini convivono, lavorano, salvano le vite, cercano di dormire, partoriscono bambini, muoiono». Unacomunicazione d’impattoe due parole con cui conclude tutti i discorsi: “Slava Ukraïni!” (Gloria all’Ucraina).

Redazione

Recent Posts

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

8 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

13 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

16 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

19 ore ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

1 giorno ago

ULTIM’ORA AUTOSTRADE: nuova tassa di 11 euro da pagare al casello | Viaggiare è impossibile ormai

Arriva una notizia che lascia tutti gli automobilisti a bocca aperta, come se non bastassero…

2 giorni ago