Categories: Ambiente

I medici devono essere formati sul clima

 

Il cambiamento climatico non tocca solo l’ambiente, ma anche la salute delle persone. Per questo motivo aAtlanta,nello Stato della Georgia, è stato implementatoun corso in cambiamento climatico per i futuri dottori. LaEmory Medical Schoolvuole fare in modo che apprendano i crescenti impatti sulla salute di un Pianeta che si sta surriscaldando: dallenascite premature legate al caldo estremo, aictus e asma portati dall’inquinamento atmosferico,allemalattie trasmesse dalle zanzare, per non parlare dell’impatto sulla salute mentale dato dal peggioramento degliuragani e incendi boschivi. «Impariamo molto sul danno renale e sull’insufficienza renale, per esempio» ha raccontato aGristlo studente al quarto anno di medicina Ben Rabin.Grist è un’organizzazione di media indipendentisenza scopo di lucro dedicata che si occupa di futuro sostenibile e soluzioni climatiche. «Quindi ci siamo chiesti: “Quali sono i rischi del caldo estremo?”. Ladisidratazioneè più frequente in queste condizioni, e questo può portare a insufficienza renale». Le scuole di tutto il Paese sentono sempre più la necessità di insegnare l’intersezione tra cambiamento climatico e salute. Secondo il dottor Georges Benjamin, direttore esecutivodell’American Public Health Association,sono le scuole di salute pubblica, in particolare, a essere in prima linea in questo progresso. La statunitense Johns Hopkins University, nel 2007, ha fondato unIstituto di salute ambientalepresso la propria scuola di salute pubblica. Esistono centri simili sui cambiamenti climatici nelle scuole di salute pubblica diYale, Harvarde dell’Università di Washington. Più recentemente, molte scuole di medicina hanno lanciato programmi speciali per insegnare ai futuri medici la connessione esistente tra cambiamento climatico e salute. Per esempio, nel 2017, dopo la Conferenza di Parigi dedicata al clima, l’Università della Columbia ha lanciato ilGlobal Consortium on Climate and Health Education: è un consorzio che sviluppa pratiche e corsi di formazione per l’insegnamento del cambiamento climatico. L’imperativo, scrivono sul sito, è l’istruzione del personale sanitario: «Per continuare a tutelare la salute e il benessere della società, il settore sanitario deve essere attrezzato per riconoscere, rispondere e prepararsiagli impatti continui e futuri legati al clima su pazienti, comunità e, soprattutto, pazienti vulnerabili.Contemporaneamente, il settore sanitario deve rafforzare i propri sistemi per garantire la continuità delle operazioni emitigare il proprio impatto di CO2, comunicando efficacemente al pubblico la necessità di questi cambiamenti». Il consorzio conta47 istituti di medicina membri negli Stati Uniti, tra più di 240 scuoledi medicina, infermieristica, salute pubblica, odontoiatria e medicina veterinaria in tutto il mondo. «Tutti i professionisti sanitari in tutto il mondo – medici, infermieri, operatori sanitari pubblici, professionisti della salute mentale e specialisti della salute alleati – devono lavorare insieme per prevenire, ridurre e rispondere agli impatti sulla salute dei cambiamenti climatici», sottolinea l’organizzazione. Nel 2019, l’American Medical Associationha approvato l’insegnamento del cambiamento climatico e della salute nella “formazione medica universitaria e di specializzazione”. Ha definito il cambiamento climatico come un “threat multiplier”, ovvero: un moltiplicatore di minacce.Soprattutto con il Sars-Cov2 in circolazione. Alla Emory, inizialmente, il cambiamento climatico faceva parte di un corso a cui potevano accederesolo gli iscritti al Pediatric Global Health,un programma aperto solo a una dozzina di persone all’anno. Ma ora il riscaldamento globale fa parte delle conoscenze fondamentali, ed è particolarmente importante insegnarloall’inizio della carriera di medico.Perché non c’è nulla, nel nostro organismo, che il cambiamento climatico non tocchi.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

7 ore ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

15 ore ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

6 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

6 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

6 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

6 giorni ago