Categories: Economia

Il peso di un aggettivo

 

Nel suo ultimo editoriale la direttrice di questo giornale ha definito“inevitabile” il concetto di decrescita felice.Aggiungendo, giustamente, che difficilmente sarà felice. E qui ha colto un punto secondo me essenziale. Aver associato al termine decrescita l’aggettivo “felice” ritengo sia una delle ragioni dellascarsa fortuna che questo concetto ha fino a oggi incontrato, se non nelle ristrette cerchie di chi in qualche modo ne ha già fatto una scelta di vita. Ma in una società culturalmente dopata dall’idea della crescita infinita, un organismo dovei consumi hanno la stessa funzione degli anabolizzantiper un bodybuilder che non ha voglia di farseli con l’allenamento, dove la crescita è la promessa a cui ogni governo si vincola, come poteva non essere quasiridicolizzatauna teoria secondo cui decrescendo si può persino essere felici? Ancora oggi se in un talk-show televisivo si vuole attaccare un avversario, accusarlo di essere a favore di unaeresia politica ed economicacome la decrescita è una mossa vincente. Intanto, però,la decrescita è arrivata, già con la crisi finanziaria del 2008, ma in termini ancora più percepibili e diffusi con la pandemia Sars-Covid19, e ora con gli effetti del conflitto inUcraina. Cosa abbiamo fatto a partire da marzo 2020 se non limitare i consumi e valutare con una diversa attenzione su cosa vale la pena di investire tempo e denaro? Siamo forse stati felici di trovarci ad affrontare questo condizionamento? Comunque l’abbiamo fatto, chi più chi meno. E quando ci si chiede di tenere leggermente più bassa la temperatura in casa o in ufficio, di spegnere le luci inutili, di non sprecare –ovvero di diminuire qualche forma di consumo – ci possiamo definire felici?Più consapevoli forse, più responsabili. Pensiamo di doverlo fare, non solo per le nostre tasche, ma per ragioni più ampie che ci riguardano come collettività presente e futura. Quindi è la promessa di felicità a essere fuori posto se affiancata al termine decrescita, perchél’idea di felicità che siamo abituati a inseguire non si concilia con la decrescita di fatto che stiamo vivendo. Stride. Il sentimento caratterizzante da associare dovrebbe semmai essere la solidarietà, consapevole o meno, ovvero ciò che si manifesta soprattutto quando ci si trova collettivamente ad affrontare una crisi. Togliamo quindi di mezzo quella parola e riusciremo davvero a comprendereun’idea che corrisponde a pratiche e politiche tutt’altro che utopistiche o banalmente pauperiste. Per le nostre economie, volenti o nolenti, la transizione verso modelli di sviluppo sostenibili non è evitabile, ma questo non implica che sarà anche giusta. Nelle concrete politiche di decrescita, o di adattamento alla non crescita, il contrasto alle disuguaglianze è incluso.

Redazione

Recent Posts

Lo chiamano il Borgo delle Streghe, la meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti a due passi da Roma

La meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti è conosciuta da molti come il…

2 ore ago

Ha sciolto tutto quello che aveva alle labbra | Nemmeno Tina Cipollari riuscirebbe a riconoscerla: ha cambiato di nuovo il suo viso

I telespettatori non avrebbero mai immaginato una cosa simile! Anche Tina Cipollari non ha saputo…

7 ore ago

Gli ha rovinato la carriera: la sciagurata accusa contro Belen Rodriguez | La loro storia ha scatenato un enorme scandalo

Qualcuno ha fatto delle dichiarazioni inaspettate su Belen Rodriguez. Si tratta di una persona che…

12 ore ago

Amici scatta la lite in studio tra i due coach: “sono fatti miei” | Maria costretta a intervenire per separarli

In studio tra i due coach scatta la lite che vede Maria costretta a intervenire…

15 ore ago

Ballando con le stelle, il ko ormai è ufficiale: Milly Carlucci in lacrime | La RAI dovrà prendere provvedimenti

Il KO di Ballando con le stelle sembra essere ormai ufficiale, la conduttrice è inconsolabile…

18 ore ago

È questa la notte per avvistare la Cometa Lemmon, dal 21 potrete ammirarla nel cielo: ma solo per un tempo ridotto

Una notte veramente magica quella che arriva oggi, ora è visibile la Cometa Lemmon, ma…

1 giorno ago