Categories: Diritti

Parità di genere: arriva la certificazione per le imprese

 

Se ne parla da mesi ma finalmente è realtà:la certificazione di genere, entrata in vigore il 16 marzo,verrà adottata da parte degli imprenditori e imprenditrici italiani nell’ambito degli investimenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Grazie alla ministra per le Pari Opportunità Elena Bonetti e Giuseppe Rossi, presidente UNI (Ente Italiano di Normazione), è stata presentata la prassi di riferimentoUni/PdR 125:2022, che definisce criteri, prescrizioni tecniche ed elementi funzionali alla certificazione di genere. Come spiega il ministero delle Pari Opportunità, l’atto rappresentauna delle principali previsioni contenute nelPnrrnel quadro della priorità relativa alla parità di genere, disciplinata dalla Legge Gribaudo e dalla Legge di Bilancio 2022. Lo strumento ha l’obiettivo diincentivare le imprese italiane ad adottare policy adeguate a ridurre il divario di generein tutte le aree che presentano maggiori criticità: dalle opportunità di carriera, alla parità salariale a parità di mansioni, fino alle politiche di gestione delle differenze di genere e la tutela della maternità. Il governo hasottolineatocome il sistema di certificazione sarà aperto a tutte le imprese indipendentemente dal requisito dimensionale. Dopo l’attivazionea partire dal secondo quadrimestre del 2022, nella fase sperimentale che durerà 4 anni fino al secondo quadrimestre del 2026, la certificazione sarà agevolata per le imprese di medie, piccole e micro-dimensioni, e accompagnata da servizi di accompagnamento e assistenza. Positivo il confronto svoltosi all’interno del “Tavolo di lavoro sulla certificazione di genere delle imprese” coordinato dal Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del consiglio dei Ministri, che ha portato alla prassi Uni/PdR 125:2022: «le pari opportunità sono state poste dal Governo tra i temi centrali per la crescita e la ripresa del nostro Paese. La certificazione di genere aiuterà le imprese nella progettazione di politiche che investono in lavoro femminile – ha dichiarato con soddisfazione Elena Bonetti -. È uno strumento che rende concreto il principio secondo cui l’investimento sul talento femminile è conveniente per il Paese ed è conveniente per il tessuto imprenditoriale». La Prassi, intitolata “Linee guida sul sistema di gestione per la parità di genere che prevede l’adozione di specifici KPI (Key Performances Indicator, Indicatori chiave di prestazione) inerenti alle Politiche di parità di genere nelle organizzazioni” ha l’obiettivo diavviare un percorso sistemico di cambiamento culturaleal fine di raggiungere una più equa parità di genere, superando la visione stereotipata dei ruoli uomo-donna e supportando concretamente i talenti femminili. Come hacommentatoil presidente di Uni, Giuseppe Rossi: «la Uni/PdR 125 ha l’obiettivo disupportare un percorso di cambiamento culturale nelle organizzazioni e nella Società, necessario per raggiungere una più equa parità di genere superando la visione stereotipata dei ruoli, attivando la grande risorsa dei talenti femminili per stimolare la crescita economica e sociale del Paese».

Redazione

Recent Posts

INVALIDITÀ CIVILE: guida ai requisiti per trasformare l’assegno in oltre 1.200€ mensili

Esistono requisiti poco noti che consentono di aumentare l’assegno di invalidità civile a un importo…

4 ore ago

LA SPESA TI COSTA POCHI SPICCI: è lui il supermercato più economico | Gli esperti stilano la classifica

La spesa ti costa ormai pochi spicci, questo è il supermercato più economico si tutti,…

5 ore ago

BOLLETTA TROPPO SALATA, adesso puoi tagliarla con questo apparecchio | Addio conto in bianco per la corrente

Se la tua bolletta è troppo salata, sappi che adesso la puoi tagliare, in maniera…

10 ore ago

EXTRA IN BUSTA PAGA da € 830, per averli basta consegnare il foglio in ufficio | Un regalo per questa categoria

Possibile ottenere un extra in busta paga di ben € 830 semplicemente consegnando un foglio,…

13 ore ago

“È violazione della privacy”, se il direttore della banca ti fa questa domanda puoi denunciarlo

Quante volte in banca ti senti fare delle domande che non ti sembrano appropriate? Da…

16 ore ago

Truffa dello storno: la nuova minaccia che insidia i correntisti italiani | Come funziona

Una nuova truffa bancaria minaccia i risparmiatori italiani: scopri come funziona il raggiro e quali…

1 giorno ago