Categories: Diritti

Vogliamo normalizzare la disabilità a teatro

 

Secondo le Nazioni Unite e Unicef, al mondo ci sonopiù di 1 miliardo di persone con disabilità, di cui almeno 240 milioni minorenni.Ma la disabilità non è una sola ed è importante non generalizzare, in quanto ognuna porta a necessità diverse. Lo ha chiarito beneDiana Anselmo, presidente diAl Di Qua Artists(Alternative Disability Quality Artists), prima associazione europea gestita da artistə con disabilità per lavoratorə del mondo dello spettacolo con disabilità. In occasione dellapresentazione del lorovideo-manifesto(al Cinema Nuovo Sacher di Roma il 23 marzo) Anselmo ha raccontato di quando una volta, a teatro, dovette sedersi in ultima fila in una postazione più spaziosa e riservata alle persone con disabilità. Ma in realtà lei, portatrice di una disabilità uditiva, avrebbe preferito una poltrona vicina al palcoscenico, così da riuscire a leggere più facilmente il labiale degli attori.Perché diverse disabilità portano a diverse richieste. «Non possiamo più accettare – si ascolta e legge nel video – che sotto un unico confortevole termine dal sapore medico scientificovengano raccontati e appiattiti i nostri corpi, le nostre storie, le nostre mutevoli identità». Al Di Quasi occupa di denunciare la mancata attenzione all’accessibilità per le persone con disabilità in platea, per attorə sul palco e per ə lavoratorə dietro le quinte.«All’opposto estremo della disabilità non c’è il corpo abile ma l’accesso», ha dichiarato Diana Anselmo aLa Svolta. Il primo problema (forse il più noto ma non per questo scontato) riguarda l’accesso fisico e architettonicoal palco e alle quinte. E questo, ha spiegato l’associazione, è perchési fatica a pensare ad attorə in sedia a rotelle. C’è poi il problema dell’inaccessibilità alla formazione di artistə e lavoratorə. Qui è intervenuta dal pubblicoGrace, donna sorda:«Non c’è una scuola di teatro adatta a persone sorde. Devo invecepagare un interpreteperché nella scuola non è previsto, e magari anche dei materiali come quelli per la dizione, per argomenti che non mi riguardano. Alla fine vado a frequentare un corso che non mi forma». Ma l’inaccessibilitàè anche culturale. Tra i vari esempi è stato menzionato il filmCorro da te, dove l’attrice non disabile Miriam Leone interpreta una ragazza in sedia a rotelle. «Un film – ha spiegatoChiara Bersani, attivista dell’associazione con disabilità motoria – raccontato da un corpo che non ha nulla a che fare con il mio». Il problemanon è che mancano i ruoli di persone con disabilità, ma attorə con disabilità. E questo perchél’abilismo è radicato persino nel mondo dello spettacolo. Anche la produzione di un’opera fruibile da chiunque, persone con disabilità e non, è una questione di accessibilità culturale. PerAl Di Quala soluzione è informarsi, chiedere e coinvolgere.«Troppe cose vengono date per scontate. Per questo è necessario comunicare con le persone che le vivono queste cose». Perché non parlare di disabilità, magari per paura di sbagliare o essere inopportuni, porta ad averegrandi assenze.

Redazione

Recent Posts

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

8 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

13 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

16 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

19 ore ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

1 giorno ago

ULTIM’ORA AUTOSTRADE: nuova tassa di 11 euro da pagare al casello | Viaggiare è impossibile ormai

Arriva una notizia che lascia tutti gli automobilisti a bocca aperta, come se non bastassero…

2 giorni ago