Categories: Ambiente

Anche il settore del riciclo plastica è in crisi

 

L’invasione della Russia in Ucrainasta mettendo in crisi anche l’economia circolaredi uno dei materiali più inquinanti al mondo,la plastica. Il conflitto ha infattiesasperato la crisi energetica, sta cominciando a creare seri problemi perl’approvvigionamento alimentare e delle materie primein Europa e nel mondo e per le sue conseguenze rende più complesso orail riciclo della plastica. Già oggi, nel globo,riusciamo ariciclare correttamente pochissima plastica:appena il 9%. La maggior parte finisce tra discariche e inceneritori e, quando mal gestita, si accumula in natura contribuendo a soffocare i nostri mari e mettere a rischio la vita di centinaia di specie. Per questo i tentativi di economia circolare e riciclo di materiali come il polietilene, fra i più presenti nei prodotti che consumiamo, sono fondamentali. Ora però, avvertePolieco, il Consorzio nazionale del riciclaggio dei rifiuti in polietilene, di questo passocon i rincari dell’energia legati alla guerradiverse imprese italiane impegnate nel riciclo sono a rischio chiusura. Già diversi giorni fa altre associazioni, come Assorimap e Unirima, avevano lanciato l’allarme. Adesso da Polieco spiegano che «i problemi delle imprese consorziate si sono acuiti fino a innalzare fortemente il rischio di chiusure che finirebbero per compromettere ulteriormente il settore – dice la direttrice, Claudia Salvestrini – Si tratta, nella maggioranza dei casi, di aziende energivore che già sostenevano costi altissimi pergarantire lo svolgimento dei propri processi, ma che oggi sonomesse in ginocchio dall’inflazione dei prezzi: per le imprese è diventato praticamente impossibile garantire la sostenibilità della produzione. Già abbiamo pochi impianti in Italia e questo per l’assenza di politiche industriali lungimiranti e per la scarsa incentivazione del settore, macon i rincari energetici si rischia davvero di aggravare la situazione». Nuovi ostacoli che si aggiungono a quelli già esistentinella lunga strada dellatransizione ecologicae della ricerca di fonti di energie pulite e sostenibili, ma anche in quella per una migliore gestione dei rifiuti, comparto che sta avendo sempre più carenze e difficoltà in questa fase proprio a causa delle ripercussioni del conflitto. Come chiosa Enrico Bobbio, presidente Polieco, «in rappresentanza delle nostre aziende consorziatechiediamo che si attuino politiche di accelerazione per una risoluzione immediata e concreta del problema, senza esitazioni o decisioni provvisorie con continui rinvii al futuro che alimentano incertezze devastanti per il mondo delle imprese. Si lavori subitoper la semplificazione degli iter autorizzativi e per incentivi economiciin grado di favorire ilricorso all’energia pulita, nonché per agevolazioni fiscali che possano permettere alle imprese di far fronte all’emergenza».

Redazione

Recent Posts

Lo chiamano il Borgo delle Streghe, la meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti a due passi da Roma

La meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti è conosciuta da molti come il…

2 ore ago

Ha sciolto tutto quello che aveva alle labbra | Nemmeno Tina Cipollari riuscirebbe a riconoscerla: ha cambiato di nuovo il suo viso

I telespettatori non avrebbero mai immaginato una cosa simile! Anche Tina Cipollari non ha saputo…

7 ore ago

Gli ha rovinato la carriera: la sciagurata accusa contro Belen Rodriguez | La loro storia ha scatenato un enorme scandalo

Qualcuno ha fatto delle dichiarazioni inaspettate su Belen Rodriguez. Si tratta di una persona che…

12 ore ago

Amici scatta la lite in studio tra i due coach: “sono fatti miei” | Maria costretta a intervenire per separarli

In studio tra i due coach scatta la lite che vede Maria costretta a intervenire…

15 ore ago

Ballando con le stelle, il ko ormai è ufficiale: Milly Carlucci in lacrime | La RAI dovrà prendere provvedimenti

Il KO di Ballando con le stelle sembra essere ormai ufficiale, la conduttrice è inconsolabile…

18 ore ago

È questa la notte per avvistare la Cometa Lemmon, dal 21 potrete ammirarla nel cielo: ma solo per un tempo ridotto

Una notte veramente magica quella che arriva oggi, ora è visibile la Cometa Lemmon, ma…

1 giorno ago