Categories: Futuro

Ti faresti mettere un microchip sottopelle?

 

I microchip sottopelle sono statiprotagonisti di molte teorie complottiste,specialmente nell’ultimo anno. Ma c’è chi ne fa già ampio uso, comein Svezia, dove vengono utilizzati abitualmenteda molte persone per pagare al ristorante, validare il proprio biglietto sui treni e avere tutte le informazioni a portata di mano (dove c’è l’impianto). Altrove, invece, si stanno studiando usi innovativi a scopo medico. È il caso diInjectsense, una startup americana che combina i sensori digitali con la medicinae che è riuscita a creareuno dei microchip medici più piccoli in assoluto.Addirittura più piccolo di un chicco di riso. Una volta impiantatonell’occhiocon una operazione non chirurgica, questo sensore è capace di misurare costantemente la pressione intraoculare delle persone. «Raccoglierà tutte le informazioni necessarie – ha detto aTechCrunchil fondatore e Ceo dell’azienda, Ariel Cao – Puoi sederti, fare paracadutismo, escursionismo. Quello che vuoi». Il dispositivosi ricarica con un paio di occhiali(da indossare per 5 minuti alla settimana) che permettono anche il download dei dati. Secondo Cao,i controlli di routine non rilevano alcune fluttuazioni della pressione intraoculareche, invece, dovrebbero essere monitorate quotidianamente, anche di notte. Questi controlli sono molto importanti dato che un eccessivo aumento della pressione dell’occhio può portare alglaucoma, una malattia che provoca danni al nervo ottico o cecità. È stato proprio il padre di Cao, che ne soffriva, a ispirare la ricerca. «Il glaucoma è la seconda causa di cecità nel mondoe la principale causa negli Stati Uniti, dove colpisce circa 3 milioni di persone – scriveTechCrunch- In tutto il mondo si prevede che i casi di glaucoma aumenteranno da 57,5 ​​milioni a oltre 111,8 milioni entro il 2040». Recentemente l’azienda ha raggiunto un altro traguardo, ottenendo unasovvenzione biennale di 1,7 milioni di dollariper “la ricerca sull’innovazione delle piccole imprese” (SBIR), un programma del governo americano che aiuta le piccole imprese nell’attività di ricerca e sviluppo. Attualmentegli esperimenti sono stati fatti solo sui conigli, i quali hanno risposto bene all’impianto (anche se i dati non sono stati visionati). È certo che, grazie ai nuovi fondi, l’azienda potrà ampliare i suoi studi e i suoi test.

Redazione

Recent Posts

INVALIDITÀ CIVILE: guida ai requisiti per trasformare l’assegno in oltre 1.200€ mensili

Esistono requisiti poco noti che consentono di aumentare l’assegno di invalidità civile a un importo…

8 ore ago

LA SPESA TI COSTA POCHI SPICCI: è lui il supermercato più economico | Gli esperti stilano la classifica

La spesa ti costa ormai pochi spicci, questo è il supermercato più economico si tutti,…

9 ore ago

BOLLETTA TROPPO SALATA, adesso puoi tagliarla con questo apparecchio | Addio conto in bianco per la corrente

Se la tua bolletta è troppo salata, sappi che adesso la puoi tagliare, in maniera…

14 ore ago

EXTRA IN BUSTA PAGA da € 830, per averli basta consegnare il foglio in ufficio | Un regalo per questa categoria

Possibile ottenere un extra in busta paga di ben € 830 semplicemente consegnando un foglio,…

17 ore ago

“È violazione della privacy”, se il direttore della banca ti fa questa domanda puoi denunciarlo

Quante volte in banca ti senti fare delle domande che non ti sembrano appropriate? Da…

20 ore ago

Truffa dello storno: la nuova minaccia che insidia i correntisti italiani | Come funziona

Una nuova truffa bancaria minaccia i risparmiatori italiani: scopri come funziona il raggiro e quali…

1 giorno ago