Categories: Ambiente

Arrivano gli “scienziati ribelli” per la rivoluzione climatica

 

Si chiamanoscienziati ribellie si battono per larivoluzione climatica. In 19 paesi del mondopiù di mille scienziatidi ogni disciplina aapriledaranno il via a una ribellione globale per scuotere le coscienze e spingere i governi a una azione concreta e immediata per evitare che il Pianeta vada oltre quei +1,5 gradi che sta ormai raggiungendo. Dopo il grandesciopero globale del clima che il 25 marzoin tutto il mondo vedrà scendere in piazza l’onda verde dei giovani studenti di Fridays For Future, ad aprile il gruppo degli “scientist rebellion” darà vita a diverse manifestazioni per ribadire il concetto della necessità di una azione urgente. In Italia, dal 4 al 9 aprile, è prevista dunque una settimana di “mobilitazione non violenta”. In un video suYoutubediversi ricercatori italiani provano a raccontare le ragioni della loro ribellione. All’interno delleuniversitàsono state spedite mail e inviti a prendere parte alla “ribellione”. Si terranno incontri, conferenze, azioni dimostrative, ma anche scioperi con messaggi condivisi via social. Tra i “ribelli” ci saranno anche alcunecelebrità nel mondo della scienza, come lo scienziato e attivista della NASAPeter Kalmus. Il loro, raccontano sui siti, è un atto necessario, una ribellione che nasce dalla presa di coscienza che con i normali “avvertimenti” della scienza finora nulla è cambiato. “Come scienziati – sostengono – abbiamo provato a scrivere rapporti e a fare presentazioni sul clima e sulla crisi ecologica a chi è al potere.Ora dobbiamo avere l’umiltà di accettare che questi tentativi non hanno funzionato.Oraè il momento per noi di agire, in modo da mostrare quanto seriamente prendiamo i nostri avvertimenti”. Si chiedono: “Che senso ha documentare in modo sempre più dettagliato la catastrofe che dobbiamo affrontare,se non siamo disposti a fare nulla al riguardo?Gli accademici sono in una posizione perfetta per condurre una ribellione: lavoriamo in centri ricchi di conoscenze e competenze, siamo ben collegati in tutto il mondo e con i Governi, abbiamo grandi piattaforme da cui informare, educare e radunare, e abbiamo autorità e legittimità implicita, che è la base del potere politico. Possiamo fare la differenza.Dobbiamo fare il possibile per fermare la più grande distruzione della storia umana”. Lo scopo saràriuscire a mobilitare oltre 1000 scienziatiin tutto il mondo che a loro volta coinvolgeranno cittadini, studenti, abitanti di una Terra che ha bisogno di un cambiamento immediato: “Non c’è mai stato momento migliore per unirsi a noi – chiosano sui loro social invitando le persone a prendere parte di questa svolta – sintonizzatevi e partecipate alla ribellione degli scienziati”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

12 ore ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

20 ore ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

6 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

6 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

6 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

6 giorni ago