Categories: Diritti

Ecocidio: perché l’Europa deve fare di più

 

È in arrivo una settimana dimobilitazioniper il Pianeta: cittadini e attivisti di tutta l’Europa si riuniranno per chiedere ilriconoscimento dell’ecocidiocome reato penale nel diritto europeo. La mobilitazione è iniziata oggi con una marciain alcune delle più importanti città europee,tra cui Bruxelles, Amsterdam, Madrid e Parigi. Ma nei prossimi giorni sono attesieventi, conferenze ed esibizioni online e in presenzaper far in modo che i leader e le istituzioni dell’Unione Europeariconoscano questo nuovo crimine. Cosa si intende più precisamente perecocidio? La definizione proposta nel 2021 da un gruppo di 12 esperti indipendenti, convocato dalla FondazioneStop Ecocidee su richiesta di un gruppo di parlamentari svedesi, recita:“Gli atti illegali o sconsiderati commessi con la consapevolezza che c’è una sostanziale probabilità che tali atti causino undanno grave e diffuso o a lungo termine all’ambiente”. Il gruppo di esperti, con l’utilizzo dellinguaggio del diritto internazionale,ha voluto rimarcare la necessità di una maggiore protezione ambientale, mettendo da parte la visione antropocentrica presente nelle norme esistenti. La definizione, infatti, propone unaprospettiva eco-centricache pone al centro i danni ambientali e li svincola dalla consueta necessità di dover dimostrare larelazione causa-effettotra la distruzione del nostro Pianeta e le sue conseguenze negative sull’uomo. Perché adesso?Anche se con la minaccia di una guerra nucleare in Europa la questione può sembrare di poco valore, questo è il momento giusto perché non possiamo permetterci di sottovalutare ilpeggioramentodel cambiamento climatico a causa delle nostre(in)azioni. L’Unione Europea sta revisionando laDirettiva sui reati ambientali e le norme penali relative alla protezione della natura. Tuttavia, non vengono ancorané definiti né condannati i crimini ambientali più gravio – in altre parole – l’ecocidio. Lo scopo principale della mobilitazione è, quindi, chiedere alle istituzioni europee di fareun passo in piùnella giusta direzione: definire, condannare e perseguire icrimini ambientalipiù gravi. Questa è una grande occasione per sottolineare lelacune legali.Non bastano le norme esistentiche tendono a tutelare gli interessi economici, ma è necessarial’introduzione di un reato penaleper garantire una effettiva protezione della biodiversità e del clima del nostro Pianeta.

Redazione

Recent Posts

Nancy Brilli, solo ora viene fuori la verità “non riesco ad affrontarlo | A Ballando con le Stelle ci ha dovuto fare i conti

Solo adesso Nancy Brilli tira fuori tutta la verità e rivela che proprio non riesce…

5 ore ago

UFFICIALE INPS, sospeso l’Assegno Unico già da ottobre: questo è il motivo | La regola che nessuno rispetta

La comunicazione dell'INPS arriva come un fulmine a ciel sereno, l'Assegno di inclusione viene bloccato…

10 ore ago

“Peggio del veleno”, il prodotto a marchio Conad più acquistato, ritirato dal mercato | Pericolo per i consumatori

Uno dei prodotti più venduti da Conad è finito nel mirino del Ministero della Salute,…

16 ore ago

ALLARME SANITARIO, ora è ufficiale: scuole chiuse già da lunedì | Chiusura totale a breve

È arrivata una nuova pandemia che sta spaventando veramente tutti. Improvvisamente il terrore del Covid…

1 giorno ago

Veronica Pivetti non si nasconde e rivela “mi volevo uccidere” | Finita in un tunnel senza fine

Veronica Pivetti ha deciso di raccontare tutta la verità e i suoi fan restano gelati,…

1 giorno ago