L’energia geotermica rappresentaun’alternativa energetica ai combustibili fossili: sostenibile, rinnovabile, inesauribile, essenzialese consideriamo l’attuale condizione eco-climatica del Pianeta. Generata sfruttando il calore terrestre, è già diffusa in alcune zone del mondo ma, come riporta l’Independent,gli impianti sono costruiti in aree con un’elevata attività tettonica, dove le rocce calde sono più vicine alla superficie. Qualche esempio? InIslandacirca l’85%delle case sono riscaldate con l’energia geotermica, e gli impianti generano il25%della produzione totale di elettricità. InItalia, invece, la produzione di energia elettrica dalla geotermia è concentrata inToscana, dove nel 1904 fu fatto il primo tentativodi produzione elettrica geotermica. Anche l’americanaQuaise Energy(azienda fondata da alcuni ricercatori delMit) ha intuito leenormi potenzialità della geotermia, tanto da sviluppare un nuovo sistema per scavare per 20 km nelle profondità della Terra. «La perforazionecon onde millimetrichesbloccherà la fonte di energia pulita piùabbondante e potentesul Pianeta, consentendoci di scavare fino a 20 km e 500°C», riporta sul suo sito. Se consideriamo cheil centro della Terra si trova a circa 6.000 km in profondità, l’impresa dell’azienda statunitense può sembrare una banalità. In realtà, qualora riuscisse, verrebbe stabilito un nuovorecord: tra i pozzi artificiali più profondi, infatti, c’è quello diKola(Russia) scavatoper 12 kmtra gli anni ‘70 e ‘90.Quasi la metà rispetto al progetto di Quaise Energy. L’obiettivo dell’impresa è realizzareentro il 2024 la prima piattaforma ibrida su larga scalaed entro il2028la «primacentrale elettricaa combustibili fossili rialimentata con vapore geotermico pulito». «Il nostro lavoro è una necessità, non un’opzione», scrive l’azienda. Il progetto vuole fornire globalmentenuove fonti energetiche pulite, a ogni popolazione e in ogni centro industriale del Pianeta.«Stiamo sbloccando energia per tutti», ma soprattutto per le generazioni future.
Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…
Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…
«A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…
A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…
Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…
Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…