Categories: Ambiente

Cercasi deposito italiano di rifiuti radioattivi

 

Per l’Italia,riparte il percorsoche porterà alla scelta del sito dove sorgerà il deposito nazionale dei rifiuti radioattivi. Questo appuntamento era atteso da anni. Nello specifico, dal 2015, quandola società responsabile dello smantellamento degli impianti nucleari (Sogin) consegnò la Carta delle aree potenzialmente idonee(Cnapi) al governo e all’Istituto superiore per la Ricerca e Protezione ambientale (Ispra). Tuttavia, l’iter venne bloccato, in attesa di sviluppare le valutazioni del caso. Nel futuro deposito nazionale,verranno custoditi i rifiuti radioattivi così come le scorieprodotte dalle centrali nucleari un tempo operative sul nostro territorio, che presentano un’elevata radioattività e tempi di decadimento estremamente lunghi.La struttura ospiterà circa 95.000 metri cubi di materiale. Di questi, le scorie nucleari propriamente dette, dunque il combustibile esausto, saranno 400 metri cubi, cui va aggiunto il materiale radioattivo derivante dallo smantellamento degli ex impianti. Quello italiano non sarà un deposito di profondità, spiega il fisico Luca Romano, noto sui social con il nome di Avvocato dell’Atomo: secondo l’esperto «saràsicuro e di eccellenza tecnologica. Ospiterà un centro di ricerca, creerà posti di lavoro e non impatterà né sul territorio né sulla nostra salute». Custodirà in un unico luogo tutto il materiale, prodotto dal nostro Paese, gran parte del quale spedito all’estero nel corso degli anni oppure stoccato in depositi temporanei italiani. Nel futuro deposito nazionale italiano, i rifiuti radioattivi verrannocementificati e inseriti all’interno di un manufatto dalla forma di barile collocato in una cella di cemento a sua volta contenuta in una struttura più grande, sempre di cemento. «Sopra queste strutture – continua Romano – verrà edificata una collina artificiale per ridurre l’impatto visivo paesaggistico e garantire un’ulteriore barriera. Parliamo dunque di un sistema di quattro barriere». Il depositoè progettato per durare 300 anni: un tempo oltre il quale tutti i rifiuti contenuti cesseranno di essere pericolosi. Le scorie nucleari saranno confinate in una struttura separata e provvisoria del deposito dove rimarranno finché non verrà costruito una struttura europea comune. Questa sezione sarà protetta da barriere ultraresistenti in triplo strato di cemento armato, ceramica e acciaio. «È pensata per resistere a esplosioni, terremoti, impatti aerei e missili». Una volta confluiti nel deposito nazionale e raggiunto un livello di radioattività giudicato basso,i rifiuti radioattivi potranno essere smaltiti in una normale discarica oppure riciclati. La stessa Sogin, sottolinea il fisico,ha creato un sitointerattivo dove si risponde a qualunque tipo di domanda, vengono proposte immagini e spiegazioni nel dettaglio Entro marzo,Sogin invierà al ministero della Transizione ecologia la Carta nazionale delle aree idonee(Cnai). A quel punto, la Carta sarà analizzata dall’Ispettorato nazionale per la sicurezza nucleare e la radioprotezione (Isin) e dovrà ricevere l’ok dei ministeri delle Infrastrutture e dell’Università. Terminata questa fase, entro trenta giorni dalla sua pubblicazione, intorno al documentoverranno avviate le trattative con regioni ed enti locali interessati“a conseguire l’intesa sulle aree della Cnai dove realizzare il deposito”, ha spiegato il MiTe in una nota. Ad oggi sono decine i depositi radioattivi in tutta Europa, anche in Paesi che non hanno mai ospitato centrali nucleari ma hanno generato rifiuti radioattivi nel settore industriale, medico e della ricerca. « E in nessuna di queste aree è stato mai riscontrato un problema» spiega Luca Romano. «È improbabile che l’Italia faccia un deposito nazionale specifico per le scorie radioattive perché non ne vale la pena, avendo prodotto poche storie. Molto più probabilmente,si aspetterà che venga costruita una struttura europea comune».

Redazione

Recent Posts

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

10 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

15 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

18 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

21 ore ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

1 giorno ago

ULTIM’ORA AUTOSTRADE: nuova tassa di 11 euro da pagare al casello | Viaggiare è impossibile ormai

Arriva una notizia che lascia tutti gli automobilisti a bocca aperta, come se non bastassero…

2 giorni ago