Categories: Storie

Mirco Mariani: «Il liscio ha rivoluzionato la mia vita»

 

Dopo 25 anni da musicista a supporto di star del jazz come Enrico Rava o del pop come Vinicio Capossela,Mirco Marianiha cambiato completamente la sua vitagrazie all’idea di riunire con lui in una band esponenti del liscio della vecchia guardiaper diventare, con il supporto della Betty Wrong Edizioni di Elisabetta Sgarbi, il fenomeno degli Extraliscio scoppiato a Sanremo 2021 e che ha generato, oltre a un album, anche un film:Extraliscio – Punk da balera. Si ballerà finché entra la luce dell’alba, e un tour di grande successo che è appena ripreso e che li porterà in tutta Italia (il 13 marzo all’Auditorium della Fiera di Morciano di Romagna, Rimini). «Sanremo è stata una bomba!– ci racconta Mirco Mariani, con il suo inconfondibile accento romagnolo – In un’edizione senza pubblico, in cui dominava il rap e artisti giovanissimi, noi siamo arrivati sul palco con una banda di vecchi cantanti del liscio euna canzone popolare,Bianca Luce Nera.Una scommessa importante, voluta da Elisabetta (Sgarbi,ndr) che è stata talmente visionaria da capire, prima di noi,la forza di questa musica apparentemente fuori moda e invece immortale». Una svolta importante.«Sicuro! Il cambiamento vero è stato anche quello di diventare il frontman di una band. Ho sempre suonato dietro la star, a supporto, e ora la mia vita si è rivoluzionata completamente». La passione per la musica quanto è nata?«Presto, ma i miei non volevano. Mia mamma è parrucchiera, mio padre era un muratore e nel paese diventare un musicista non era visto bene. Era come voler andare a cercar rogne. Mi volevano laureato, poi li ho accontentati perché mi sono diplomato al Conservatorio, la laurea della musica. La musica ce l’avevo nel sangue. A 16 anni ho fatto la mia prima stagione a Cesenatico e con i guadagni mi sono comprato i primi strumenti vecchi e usati. Una passione che mi è rimasta». So che all’inizio era abbastanza perplesso all’idea di riportare in vita il liscio. «Non sembrava una cosa possibile. Era diventata una musica che non piaceva neanche ai vecchi. Il liscio è una musica colta, di tradizione come la pizzica, e fanno parte della storia di un territorio, ma negli ultimi anni aveva preso una deriva da karaoke, rinnovarla non aveva senso». Cosa le ha fatto cambiare idea?«Ho capito che il liscio si poteva effettivamente rivalutare riportandolo alla sua origine. Unendo il mio mondo musicale con Moreno il biondo e con la voce diRomagna mia, Mauro Ferrara, mi è sembrato tutto più fattibile. La vera svolta è stata Elisabetta Sgarbi che ha dato al progetto un senso culturale serio, scrivendo con me anche i testi dell’album,È bello perdersi». È contento?«Sono contento e grato perché è arrivato qualcosa che aspettavo da tempo e che mi ha cambiato la vita completamente. Extraliscio mi ha dato una prospettiva in cui mi sento dentro in pieno, perché è il racconto della mia terra ed è qualcosa che va al di là della musica».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

5 ore ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

13 ore ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

6 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

6 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

6 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

6 giorni ago