Categories: Futuro

Il cyber-dog è già tra di noi

 

Il mondo dei robot con sembianze animali non smette di fare notizia. Avevamo già parlato deidroni-sentinellausati al confine col Messico per garantire una maggiore sicurezza agli agenti di frontiera. Ora, invece, a catturare l’attenzione è CyberDog, il cane-robot di Xiaomi progettato per diventare il nuovo pet da compagnia degli anziani. Proprio come un vero cane (nel mondo si stima ci siano più di 100 milioni di esemplari), questo automa è capace di correre, saltare all’indietro e portare pesi fino a 3 chili; inoltre, sa riconoscere e seguire il proprio padrone.Può essere controllato con il telecomando, tramite l’applicazione per cellulare o anche con la voce:basterà dire “CyberDog” e dare le istruzioni affinché il robot esegua gli ordini. Secondo il product marketing director di Xiaomi, Fabio Arena, l’azienda sta testando deisensori olfattiviper le prossime versioni, così da renderlo ancora più simile a un cane vero. a oggi è venduto esclusivamente in Cina. CyberDog è stato presentato alMobile World Congress (MWC) di Barcellona 2022, un evento annuale sull’industria della connettività durante il quale aziende leader a livello mondiale si confrontano sulle nuove tecnologie del futuro. «Svegliamo Albert», ha detto un dipendente di Xiaomi alla sua presentazione. Durante il MWC, Fabio Arena ha spiegato aEl Paísche il cane-robotè stato programmato per essere amichevole con gli umani ma, allo stesso tempo, può anche essere minaccioso.«Quando Cyberdog si alza sulle zampe posteriori – ha scrittoEl País- è difficile capire se si tratta di un atto di obbedienza, come se stesse chiedendo del cibo, o se sta per lanciarsi in aria, come una bestia dell’apocalisse robotica». Tuttavia, come ha poi precisato il quotidiano spagnolo, durante la presentazione al MWC CyberDog è sembrato un caneaddestrato e obbediente. Il drone della Xiaomi non è l’unico modello di cane-robot realizzato nel mondo. Diverse aziende, infatti, si occupano della ricerca e dello sviluppo di queste nuove tecnologie. La Boston Dynamics ha creatoSpot, un drone terrestre a quattro zampe di colore giallo,capace di camminare, correre, esplorare e anche ballare. C’è poi il modello diGhost Robotics, molto simile alle due versioni appena descritte.Unica eccezione, l’arma sopra la sua schiena.Ciononostante, come ha riportato ilNew Scientist, il robot risulta essere innocuo: «C’è un essere umano che controlla l’arma», ha rassicurato Jiren Parikh, CEO di Ghost Robotics. Il drone è stato presentato lo scorso ottobre alla conferenza annuale dell’Associazione dell’esercito degli Stati Uniti e ha subito attirato l’attenzione per il fucile che portava.Sicuramente, un “cane” tutt’altro che amichevole.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

15 ore ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

23 ore ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

6 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

6 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

6 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

7 giorni ago