Categories: Futuro

E se le scuole avessero tutte i pannelli solari?

 

Se con i fondi delPnrrsi installasseroimpianti solari fotovoltaici sui tetti delle scuole,si realizzerebbe una sorta dicentrale elettrica diffusa. È questa la proposta cheAntonello Gianelli, presidente dell’ANP(Associazione nazionale dirigenti pubblici e alte professionalità della scuola), ha presentato alMinistro dell’IstruzionePatrizio Bianchi. Al momento, a fronte di40.000 istitutipresenti in Italia, solo9.462 (26,3%)sono dotati di pannelli solari. Un intervento di questa portata, se attuabile, potrebbe rivelarsi una strategia vincente per contenere l’emergenza energetica, che rischia di acuirsi con il conflitto in Ucraina. “La scuola ha dimostrato, durante l’emergenza sanitaria, grandi capacità di reazione e di tenuta. Ha sostenuto il sistema sanitario grazie al lavoro immane dei dirigenti scolastici e del personale tutto” ha dichiarato Gianelli al termine dell’incontro col ministro. L’idea del presidente ANP è far diventare le scuole“un esempio concreto di transizione ecologica e sostegno per il Paese, oltre a essere un’opportunità educativa per studenti, alunni e famiglie”. Gli interventi di edilizia scolastica previsti dal Pnrr sono ingenti:800 milioni di euro saranno destinati alla progettazione di 195 scuole innovative e sostenibili, 710 milioni per mettere in sicurezza e riqualificare edifici esistenti e altri 700 milioni per mense, palestre e impianti sportivi a uso scolastico. Secondo un recentereport della Fondazione Agnelli, circadue terzidelle infrastrutture scolastiche in Italia sono state costruite prima del 1976 e più dell’8% (3.110 edifici) presentano problemi strutturali importanti, legati ai solari, alle coperture e alle parti portanti. I pannelli fotovoltaici non sono gli unici interventi auspicabili:considerando una media di 1.000 metri quadri di superficie, se si sostituissero gli impianti di riscaldamento a combustione con altri a condensazione, le lampade fluorescenti con quelle a LED, si inserissero gli aeratori sui rubinetti e si riducessero le cacciate dei wc, si potrebbe risparmiare dal36% (Nord) al 42% (Sud) del costo annuo complessivo per ogni singolo istituto, dai 5.000 ai 3.400 euro. Il comitatoPriorità alla Scuolaha accolto positivamente la notizia, auspicando però che le opere di costruzione e ristrutturazione non si esauriscano nell’ottica del bonus, ma abbiano degli effetti strutturali e permanenti.“Il fotovoltaico rappresenta una percentuale minima degli interventi necessari sul piano dell’efficientamento energetico dell’edilizia scolastica. Non deve finire come il bonus facciate”. Parlando in termini numerici, se ciascun plesso riuscisse a produrre tra i10.000 e i 60.000 Kw all’anno– queste le stime dell’associazione riportate daIl Sole 24 Ore- si genererebbero circa2 miliardi di watt. Se pensiamo che per ogni kWh prodotto dal sistema fotovoltaicosi evita l’emissione di 0,531 kg di CO2come riportato daLegambiente, i risultati sarebbero notevoli.Ma occorre affrettarsi per far sì che gli edifici nuovi o ristrutturati siano ultimati entro il prossimo autunno. “I giovani, da tempo, ci chiedono di impegnarci di più per salvare il nostro Pianeta” dice il presidente dell’ANP. “Iniziare dalle scuole sarebbe non solo molto utile ma avrebbe ancheun altissimo valore simbolico”.

Redazione

Recent Posts

Nancy Brilli, solo ora viene fuori la verità “non riesco ad affrontarlo | A Ballando con le Stelle ci ha dovuto fare i conti

Solo adesso Nancy Brilli tira fuori tutta la verità e rivela che proprio non riesce…

5 ore ago

UFFICIALE INPS, sospeso l’Assegno Unico già da ottobre: questo è il motivo | La regola che nessuno rispetta

La comunicazione dell'INPS arriva come un fulmine a ciel sereno, l'Assegno di inclusione viene bloccato…

10 ore ago

“Peggio del veleno”, il prodotto a marchio Conad più acquistato, ritirato dal mercato | Pericolo per i consumatori

Uno dei prodotti più venduti da Conad è finito nel mirino del Ministero della Salute,…

16 ore ago

ALLARME SANITARIO, ora è ufficiale: scuole chiuse già da lunedì | Chiusura totale a breve

È arrivata una nuova pandemia che sta spaventando veramente tutti. Improvvisamente il terrore del Covid…

1 giorno ago

Veronica Pivetti non si nasconde e rivela “mi volevo uccidere” | Finita in un tunnel senza fine

Veronica Pivetti ha deciso di raccontare tutta la verità e i suoi fan restano gelati,…

1 giorno ago