Categories: Diritti

Dasvidania libertà: la stretta della Russia su media e web

 

Siamo a un punto di non ritorno in Russia, per i giornalisti, per gli attivisti, per i semplici cittadini,per la libertà, che non esiste più. La notizia arriva direttamente da Vladimir Putin conla legge che introduce pene fino a 15 anni di carcere per la diffusione di notizie ritenute false sulle azioni militari russe in Ucraina– in precedenza, la legge che modifica il Codice penale era stata approvata all’unanimità dalla Duma, la Camera bassa dell’Assemblea federale della Federazione Russa. Vietato chiamarla guerra. Punto. Negli ultimi giornisi stimasiano 150 i giornalisti che hanno lasciato il Paese: da BBC Russian a Deutsche Welle, dalla Rai all’Ansa. Unafuga forzataper i media stranieri, un punto di non ritorno per quelli nazionali. Il 1° marzo il sito web del canale televisivo russo di opposizione Tv Dozhd (Rain) è stato bloccato, 2 giorni dopo l’annuncio della chiusura seguito da quello della storica radio Ekho Moskvy (l’eco di Mosca). «La situazione è terribile» commenta aLa SvoltaArshak Makichyan, 27 anni, attivista soprannominato “Greta Thunberg russo” per le sue proteste settimanali e silenziose contro la crisi climatica in Piazza Pushkinskaya a Mosca. Per ora rimarrà in Russia, anche se ammette che il futuro sia imprevedibile come le decisioni di Vladimir Putin: «Nessuno si sarebbe aspettato una guerra in Europa, quindi, è davvero difficile pensare cosa possa succedere. Spero che l’inizio del conflitto segni l’inizio della fine del regime di Vladimir Putin». Pensieri che non potranno più trovare voce sui media indipendenti a causa delle leggi russe sempre più stringenti: nel week-endgli arresti nelle manifestazioni contro la guerrasono statioltre5.000. «Dopo il terzo arresto, inizia un procedimento penale» spiega Arshak, che proprio il 24 febbraio, giorno dell’invasione russa, si è sposato con una giovane attivista. Non solo una brutta coincidenza.«Il matrimonio èanche un modo per tutelarci: se uno dei due dovesse essere arrestato, da sposati si può andare a trovare il coniuge in prigione». E poila disconnessione con il resto del mondo e la decisione di trasferire tutti i server e domini nella Intranet russa, la RuNet.Non una buona notizia: basti pensare che la penetrazione territoriale di Internet nel Paese è passata dal 33% del 2009 al 76% del 2018. L’85% dei russi utilizza un accesso a Internet con il cellulare per collegarsi prevalentemente ai social media –da venerdì bloccato l’accesso a Facebook e Twitter nel Paese eTikTokha annunciato la sospensione dei livestreaming e dei nuovi contenuti da parte degli utenti dalla Russia– anche se il più importante è VKontakte, considerato il Facebook russo. Secondo quantoriportatoda un documento firmato dal viceministro dello Sviluppo digitale, comunicazione e mass media Andrei Chernenko,tutte le autorità esecutive federali della Federazione Russa,dovranno attenersi ad alcune “regole”: come l’obbligo di verificare la presenza dell’accesso degli account personali degli amministratori dei domini dei siti pubblici in rete Internet, e cancellare le pagine HTML di tutti i codici Javascript scaricati da risorse estere.In caso di utilizzo di hosting estero, bisognerà spostare le risorse pubbliche posizionate su di esso verso un hosting russo. Comespiegail giornale russo Kommersant, la decisione sarebbe stata presa per proteggere le infrastrutture di Rete dagli attacchi informatici e dalla possibilità di disconnessione dall’esterno, dicendo che non ci sono piani per disconnettere la Russia da Internet. Nonostante non si abbiano ulteriori informazioni sulla RuNet, sarà difficile scappare dalle nuove “linee guida”. Sarà l’ultima strategia di Putin per uscire da Internet o per uscire dal mondo?

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

12 ore ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

20 ore ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

6 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

6 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

6 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

6 giorni ago