Categories: Ambiente

Con i gusci d’ostriche si creano nuove barriere marine

 

Nel 2015 Joey Ghazal fondòThe Maine New England Brasserie Company,una catena di ristoranti di Dubai che oggi cerca di ridare vita alla barriera corallina della regione. Insieme alla Arbor School e al gruppo no-profit Emirates Marine Environmental Group, la compagnia ha creatoil Dubai Oyster Project,un’iniziativa che “ricicla” i gusci d’ostriche scartati nei ristoranti di Ghazal per incrementare la biodiversità al largo della costa di Dubai. The Maine New England Brasserie Co.scarta ogni anno 500.000 gusci ma, anziché gettarli via, li conserva per donarli alla scuola ecologica Arbor School.Qui gli studenti trasformano i vecchi gusci in una risorsa naturale, inserendoli all’interno di reti da pesca “a gabbia” (conosciute localmente comegargoors)che vengono poi gettate in mare. Nascono, così, dei“mattoni biologici”(“biological building block”), capaci di dar vita a intere barriere di gusci d’ostriche. “Ripristinare le scogliere di ostriche negli Emirati Arabi Uniti”:questa è la loro missione. Il progetto, infatti, mira a estendere l’attività oltre la zona di Dubai. «Prevediamo di svilupparlo in diverse aree, contribuendo al miglioramento dell’ecosistema marino degli Emirati Arabi Uniti ealla protezione della tartaruga embricata in via di estinzione», si legge sul loro sito. Per raggiungere questo obiettivo è necessaria un’attività dimonitoraggio. L’Arbor School si occupa anche di questo, analizzando i diversi posizionamenti dei blocchi e l’eventuale colonizzazione di nuovi organismi acquatici. Le scogliere di ostriche, infatti, forniscono un habitat naturale adatto a diverse specie viventi. Ben Wren, consulente di educazione ambientale della scuola, ha spiegato aEuronewsche gli studenti stanno realizzando delle “scatole”da porre sulla barriera, così da facilitarne l’osservazione e l’analisi. Cenare e donare:con questi due gesti è possibile aiutare l’ecosistema marino nella regione di Dubai. «Diciamo ai nostri clienti che le ostriche che stanno mangiando finiranno di nuovo in mare- ha detto Ghazal aEuronews- Le persone sono molto contente: sentono di fare qualcosa di utile per l’ambiente». Il ristoratore ha sempre avuto a cuore il tema della sostenibilità, tanto che negli anni ha eliminato la plastica monouso nei suoi ristoranti. «Joey [Ghazal] è venuto da me per parlarmi del problema e abbiamo pensato a come risolverlo» ha dichiarato l’imprenditore Fadi Abu Ghali aEuronews.È stato grazie alla sua mediazione che le 3 organizzazioni sono riuscite a creare il progetto. «È incentrato sull’educazione, sull’ambiente e sullo smaltimento dei rifiuti alimentari – ha continuato Ghali – Ho dei figli e voglio lasciar loro un mondo migliore». Nel 2020, anno della pandemia e delle restrizioni, sono staticirca 250.000 i gusci d’ostrica raccolti.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

12 ore ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

20 ore ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

6 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

6 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

6 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

6 giorni ago