Categories: Diritti

La guerra che i media russi (non) possono raccontare

 

Ci sono due facce della stessa medaglia per raccontareil primo giorno di invasione russa in Ucraina, almeno sui media russi. Per farlo, può aiutare spostare le lancette alle 13:16 di ieri, 24 febbraio, quando ilRoskomnadzor, l’organo della Federazione Russa che controlla i mezzi di comunicazione, pubblica unanotache recita più o meno così: “Roskomnadzorinforma i media che quando preparano i loro materiali e pubblicazioni in merito a quanto sta accadendo relativamente alla situazione nelle Repubbliche popolari di Lugansk e Donetsk,sono obbligati a utilizzare le informazioni e i dati da loro ricevuti solo da fonti ufficiali russeperché [le uniche] affidabili e aggiornate”. Per chi trasgredisce,una sanzione amministrativa fino a 5 milioni di rubli(circa 50.000 euro dopo il crollo della moneta) e l’immediata rimozione dei contenuti da parte diRoskomnadzor. Non è un caso che sul sito dell’agenzia di stampa russaTassper quasi un giorno la parola “guerra” sia stata sostituita con “operazione militare in Ucraina”, che non ci sia traccia delle immagini diSan PietroburgoeMoscadove migliaia di persone ha manifestato contro Putin e contro la guerra – il bilancio degli arrestati è di oltre 1.700. E neanche dei137 morti ucraini che hanno perso la vita ieri. Piuttosto, invece,si parla dei successi russi del primo giorno di invasione: in prima pagina, si legge che 74 strutture militari ucraine sono state “paralizzate” dagli attacchi della Russia, seguito dai numeri delle conquiste russe, 11 aeroporti appartenenti all’Air Force, 3 punti di comando, 1 base della Marina ucraina e 18 stazioni radar di sistemi missilistici S-300 e Buk-M1. Non cambia il messaggio sulPervyjKanal, la principale emittente televisiva russa pubblica, dove quasi senza sosta, in formato talk show, si commenta la decisione di Vladimir Putin. «Bisogna essere realisti», dice uno degli analisti politici in studio «i territori di Lugansk e Donetsk dovevano essere liberati». Mentre un altro aggiunge, «questa è una guerra politica». Fino al quotidianoKommersantchescrive“L’Ucraina ha iniziato a restringersi” parlando di una controffensiva delle forze armate delle Repubbliche separatiste grazie al supporto delle forze armate russe. Eppure, oltre 170 giornalisti russi, inclusi alcuni nomi della Tass e della televisione propagandistaRussia Today, hannofirmatouna lettera aperta per chiedere la fine della guerra. Nelle due facce della stessa medaglia, però, c’è spazio per ilpostcommovente del media russoTakiyeDela, intitolatoLa guerra che abbiamo perso.Con una immagine nera, la redazione si scusa con i propri lettori e gli chiede di prendersi cura dei loro cari: “Parlate ai bambini di come la guerra sia una catastrofe, un male, un errore. Prendetevi cura di chi ha problemi di salute in questo momento. Fate scorta di medicinali in anticipo, soprattutto quelli prodotti all’estero. Facciamo appello a chi ora si trova nelle città dove si sentono esplosioni e spari: perdonateci. Ci dispiace che non abbiamo fermato il disastro prima, molti anni prima di questo giorno.Oggi è il primo giorno di una guerra che abbiamo perso perché è iniziata”. Il messaggio del sito di informazione indipendenteMeduzanon usa mezzi termini e va dritto al punto: “Non sappiamo se le autorità russe bloccheranno i media indipendenti a causa della guerra. Ti consigliamo di scaricare la nostra app, adesso”. La condanna unanime della redazione diNovaya Gazetaviene affidata alleparoledel giornalista Andrey Muratov, premio Nobel per la pace: «Siamo nel dolore. Pubblicheremo il giornale in due lingue perché non abbiamo mai visto l’Ucraina come un nemico, e la lingua ucraina è [considerata] quella del nemico».

Redazione

Recent Posts

INVALIDITÀ CIVILE: guida ai requisiti per trasformare l’assegno in oltre 1.200€ mensili

Esistono requisiti poco noti che consentono di aumentare l’assegno di invalidità civile a un importo…

8 ore ago

LA SPESA TI COSTA POCHI SPICCI: è lui il supermercato più economico | Gli esperti stilano la classifica

La spesa ti costa ormai pochi spicci, questo è il supermercato più economico si tutti,…

9 ore ago

BOLLETTA TROPPO SALATA, adesso puoi tagliarla con questo apparecchio | Addio conto in bianco per la corrente

Se la tua bolletta è troppo salata, sappi che adesso la puoi tagliare, in maniera…

14 ore ago

EXTRA IN BUSTA PAGA da € 830, per averli basta consegnare il foglio in ufficio | Un regalo per questa categoria

Possibile ottenere un extra in busta paga di ben € 830 semplicemente consegnando un foglio,…

17 ore ago

“È violazione della privacy”, se il direttore della banca ti fa questa domanda puoi denunciarlo

Quante volte in banca ti senti fare delle domande che non ti sembrano appropriate? Da…

20 ore ago

Truffa dello storno: la nuova minaccia che insidia i correntisti italiani | Come funziona

Una nuova truffa bancaria minaccia i risparmiatori italiani: scopri come funziona il raggiro e quali…

1 giorno ago