Categories: Diritti

In Giappone le donne superano gli uomini nei test di Medicina

 

Secondo i nuovi dati diffusi dal governo giapponese,nell’ultimo anno sono state più donne che uomini ad aver superato gli esami di ammissione a medicina in 81 università del Paese.È la prima volta dal 2013 (anno in cui si è cominciato a registrare i dati). Non c’è stato un grande scarto di percentuali (13,6% per le donne contro il 13,51% degli uomini), ma il fatto ha comunque rappresentatoun traguardo importante. E un riscatto femminile. Nel 2018 si è scoperto che 10 università di medicina avevano alterato i risultati finali delle studentesse per ammettere un maggior numero di uomini. Il motivo?Si temeva che in futuro queste lasciassero la carriera per concentrarsi sulla famiglia, portando conseguentemente a una carenza di medici.Tra questi 10 atenei, 6 hanno registrato lo scorso anno un maggior numero di ammissioni per le donne. In un’indagine del 2018, condotta dal Ministero della Salute, del Lavoro e del Welfare, emerse che la maggioranza dei medici in Giappone fosse di sesso maschile:più di 255.000 dottori contro poco meno di 72.000 dottoresse.Ma il ministero sottolineò che il trend era in (un lento) aumento rispetto agli anni passati. Nippon.com (il sito d’informazione della Nippon Communications Foundation) analizzò i risultati dello studio e rilevò che la maggior parte dell’occupazione medica femminile era nei reparti di dermatologia, ostetricia e ginecologia, oftalmologia, dove «Il lavoro comporta relativamente meno turni lunghi e orari irregolari», scriveva il sito. Nel reparto di chirurgia, invece, si registrava uno dei tassi più bassi. E in Italia? Annualmente, in concomitanza dell’8 marzo, la Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCeO) pubblica il rapporto sull’occupazione medica femminile in Italia. Secondo i più recenti risultati,nel 2021 il 55% dei medici italiani erano uomini, poco più della metà del totale (nel 2020 erano il 56%).Il dato fa ben sperare. «Una femminilizzazione della professione medica che diventerà ancora più evidentenei prossimi 5 anni quando, secondo le proiezioni, avverrà il sorpasso», aveva scritto la FNOMCeO. Nell’esporre i risultati, la federazione non aveva taciuto sulla questione maternità, la quale spesso può gravare sui lunghi turni di lavoro delle dottoresse (ma anche infermiere e, in generale, di tutto il personale sanitario femminile). Al riguardo, il Presidente della FNOMCeO, Filippo Anelli, faceva riferimento a «carenze e zone grigie che affliggono i nostri sistemi sanitari», le quali hanno fatto emergere, «per le colleghe, i sensi di colpa per la maternità». «Occorre un cambio di passo – continuava Anelli – affinché non ricada soltanto sulla donna la gestione della famiglia e dei più fragili: laparità di generepassa anche da questa via». E, nella speranza che nel frattempo queste parole siano diventate realtà, aspettiamo i prossimi risultati della Federazione.

Redazione

Recent Posts

INVALIDITÀ CIVILE: guida ai requisiti per trasformare l’assegno in oltre 1.200€ mensili

Esistono requisiti poco noti che consentono di aumentare l’assegno di invalidità civile a un importo…

9 ore ago

LA SPESA TI COSTA POCHI SPICCI: è lui il supermercato più economico | Gli esperti stilano la classifica

La spesa ti costa ormai pochi spicci, questo è il supermercato più economico si tutti,…

10 ore ago

BOLLETTA TROPPO SALATA, adesso puoi tagliarla con questo apparecchio | Addio conto in bianco per la corrente

Se la tua bolletta è troppo salata, sappi che adesso la puoi tagliare, in maniera…

15 ore ago

EXTRA IN BUSTA PAGA da € 830, per averli basta consegnare il foglio in ufficio | Un regalo per questa categoria

Possibile ottenere un extra in busta paga di ben € 830 semplicemente consegnando un foglio,…

18 ore ago

“È violazione della privacy”, se il direttore della banca ti fa questa domanda puoi denunciarlo

Quante volte in banca ti senti fare delle domande che non ti sembrano appropriate? Da…

21 ore ago

Truffa dello storno: la nuova minaccia che insidia i correntisti italiani | Come funziona

Una nuova truffa bancaria minaccia i risparmiatori italiani: scopri come funziona il raggiro e quali…

1 giorno ago