Categories: Economia

Cosa rischiano le imprese italiane in Russia

 

La presenza industriale italiana in Russia è sempre stata solida, così come le relazioni diplomatiche tra i 2 Paesi. Il valore dell’export èdi 7,7 miliardi di euro (+8,8% nel 2021), con 4,5 miliardi di euro investiti a Mosca. Nulla a che vedere con i numeri precedenti alla annessione da parte della Federazione Russia della Crimea nel 2014. «Prima, tra import ed export eravamo intorno ai 30 miliardi di euro» spiega aLa SvoltaVittorioTorrembini, presidente di Gim-Unimpresa, Associazione degli imprenditori italiani in Russia.Se per l’import le cifre si erano abbassate per il calo delle materie prime e dei prezzi, «per l’export eravamo quasi vicini ai dati del 2013. La situazione ora cambierà molto, in modo negativo». Attualmente, sono250 le imprese italiane che operano in Russia, un centinaio con attività produttive nel paese governato da Vladimir Putin. «I russi hanno interessi a mantenere buoni rapporti economici con l’Europa. Il problema è la percezione che l’Occidente avrà rispetto alle decisioni prese dal governo, che non sono le stesse dei russi», continua Torrembini, che non riesce a fare una previsione rispetto all’entità delle sanzioni e al loro impatto. «Se dovessero toccare una serie di settori, portando di fatto a un blocco,la situazione [per le imprese italiane] sarebbe davvero grave». AncheConfindustriaricorda che l’export italiano sia già sceso all’1,5% dal 2,7% del 2014, interessando circa 11.000 imprese dalle 14.000 precedenti, mentre nello stesso periodo l’import è diminuito dal 5,2% al 3%.Il calo delle esportazioni italiane verso il mercato russo, conseguente al referendum in Crimea,è diffuso a tutti i principali settori, con picchi significativi nei beni di consumo: dall’arredamento (8% pre-sanzioni, 3% nel 2021), al legno (5,5% – 1,1%), all’abbigliamento (7,3% – 3,8%) ai prodotti in pelle (4,6% – 1,7%). «L’auspicio è che non si inneschi una spirale ritorsivache, oltre a destabilizzare ulteriormente l’area, penalizzerebbe scambi, investimenti e collaborazioni industriali già gravemente compromessi dalle sanzioni in essere dal 2014,aggravandone gli effetti diretti e indiretti», scrive la Confederazione generale dell’industria italiana in una nota, augurandosi che «ogni eventuale ulteriore misura venga assunta in maniera il più possibile speculare e coordinata». Proprio negli ultimi anni, tra gli esempi virtuosi,l’Italia aveva ulteriormente consolidato la suapresenza industriale nella regione diLipetsk, una delle più dinamiche aree economiche della Federazione russa. La provincia, a 400 chilometri a sud di Mosca,ospita una delle zone economiche speciali(ZES) russe di maggior successo con un discreto numero di aziende italiane attive in diversi comparti. Conosciuto per essere un importante distretto metallurgico,sono stati proprio gli italiani a dare la svolta per la crescita diLipetsk: l’apripista fu Indesit che arrivò nel 2000 e avviò la più importante filiera russa dell’elettrodomestico. Oggi, tra gli italiani che operano nella zona economica speciale figurano Ilpea nei componenti in plastica e gomma, Unionwire nei cablaggi, Alu-Pro e Fenzi nella filiera del vetro, Sest Lu-Ve e Fondital nelle tecnologie per refrigerazione, condizionamento e riscaldamento. Tutte in attesa di sapere quale sarà il loro futuro, trasanzioni e controsanzioni.

Redazione

Recent Posts

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

9 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

14 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

17 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

20 ore ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

1 giorno ago

ULTIM’ORA AUTOSTRADE: nuova tassa di 11 euro da pagare al casello | Viaggiare è impossibile ormai

Arriva una notizia che lascia tutti gli automobilisti a bocca aperta, come se non bastassero…

2 giorni ago