Categories: Futuro

Finlandia: addio neutralità e sì alla Nato

 

Non c’è da perdere un minuto in più, laFinlandiaha deciso, deve entrare nellaNatoe dire addio alla storica neutralità che ha contraddistinto il Paese dai tempi dellaGuerra Fredda. L’annuncio arriva con una nota congiunta direttamente dalle più alte cariche finlandesi, dallapremier Sanna Marine dalcapo di Stato Sauli Niinisto: domenica la Finlandiachiederà ufficialmente il suo ingresso nella Nato, l’alleanza fra Paesi dell’Europa e dell’America del Nord. “Durante questa primavera si è svolta un’importante discussione sulla possibile adesione della Finlandia alla Nato. È stato necessario del tempo per consentire al Parlamento e all’intera società diprendere posizione sulla questione, e per stretti contatti internazionali con la Nato e i suoi Paesi membri, nonché con laSvezia- si legge nella nota congiunta pubblicata il 12 maggio – Abbiamo voluto dare alla discussione lo spazio che richiedeva”. Un dibattito che è uscito dalle stanze della politica ed è iniziato a circolare anche tra la popolazione nord europea, tanto da registrare lapercentuale record del 76%rispetto al sostegno dei finlandesi all’adesione alla Nato. A fotografare la situazione sono i dati dell’ultimo sondaggio pubblicato dall’emittente pubblica finlandese YLE, che mostrano un aumento nei confronti della decisione del governo diaderire all’Alleanza Atlantica,passato dal 53% di favorevoli a febbraio all’oltre 70%. “Ora che il momento delle decisioni è vicino, esprimiamo le nostre stesse opinioni, anche per informazione ai gruppi e ai partiti parlamentari.L’adesione alla Nato rafforzerebbe la sicurezza della Finlandia. In quanto membro, il Paese rafforzerebbe l’intera alleanza di difesa – conclude il testo della nota – La Finlandia deve fare domanda per l’adesione alla Nato senza indugio. Ci auguriamo che le misure nazionali ancora necessarie per prendere questa decisione vengano prese rapidamente nei prossimi giorni”. Un’accelerazione dovuta agli oltre1.300 km di confinecondivisi con la Russia e la possibile minaccia da est dopo l’inizio della guerra su larga scala inUcraina. «Il comportamento imprevedibile dellaRussiaè un problema enorme», ha dichiarato il ministro degli esteri finlandese Pekka Haavisto. «L’ingresso della Finlandia nella Nato rappresentauna minaccia per la Russiae non aiuterà la stabilità e la sicurezza dell’Europa», ha invece sottolineatoil portavoce del Cremlino Dmitrij Peskov. Se la Nato dovesse accettare la domanda della Finlandia,per la prima voltasi troverebbe acondividere un confine con la Russia. In attesa del responso e dopo altrettante discussioni interne,la settimana prossima sarà la volta della Sveziache ha annunciato che procederà con l’analoga presentazione della richiesta nei prossimi giorni.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

9 ore ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

17 ore ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

6 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

6 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

6 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

6 giorni ago