Categories: Diritti

In Russia e Ucraina sono schierate anche le donne

 

Da quando, nell’ultimo mese, sono aumentate le tensioni tra Russia e Ucraina, si è sentito spesso parlare di una superiorità numerica dell’esercito di Mosca rispetto a quello di Kiev:si stima che laRussia abbia 4,5 volte più soldati dell’Ucraina e possa disporre di 900.000 militari nelle 3 forze armate e nei reparti speciali, oltre a 550.000 tra gendarmi e paramilitari e 2 milioni di riservisti. Eppure, dall’inizio della guerra nel Donbass nel 2014,l’esercito ucraino ha superato quello russo per il numero di donne arruolate. Per la precisione,il 15,6%dell’esercito regolare ucraino è composto da donne, contro il10-12%di quello russo (nell’esercitoitaliano, per fare un esempio, la percentuale arriva a circa il 7%, mentre in quello del Regno Unito raggiunge l’11%). A Kiev il numero potrebbe ancora aumentare dopo che a dicembre è statoemessoun decreto che richiede alle donne in salute di età compresa tra i 18 e i 60 anni di registrarsi per la leva militare ed essere pronte a mobilitarsi se dovesse scoppiare una guerra su vasta scala.Solo dal 1993, due anni dopo la dissoluzione dell’Unione Sovietica,le donne prestano servizio nell’esercito ucraino, anche in ruoli di combattimento. Seppur con qualche eccezione e discriminazione. Ancor prima di fare differenze tra le due nazioni, però, è bene sottolineare che le donne sovietiche hanno servito a lungo come volontarie nell’esercito russo (ex sovietico),e sono state ufficialmente autorizzate ad arruolarsi a contratto nel novembre 1992 con un decreto presidenziale. In entrambi i Paesi, la leva è obbligatoria ma solo per i maschi: tra i 18 e i 25 anni in Ucraina e tra i 18 e i 27 in Russia (anche se Putin aveva dichiarato di volerlaabolirein futuro). «In prima linea,non fa differenza se sei un uomo o una donna», hadichiaratoalWall Street JournalOksana Kuzma, soldatessa ucraina e combattente per anni nell’est dell’Ucraina. Dal 2014 migliaia di donne hanno infatti deciso di unirsi all’esercito: «Le nostre forze armate avevano bisogno di volontari», ha dichiarato Andriana Susak, una giovane sergente. Solo dal 2017le forze armate ucraine hanno ufficialmente permesso alle donne di arruolarsi in 62 posizioni di combattimento;fino ad allora, le soldatesse al fronte facevano parte di battaglioni “invisibili”. «Siamo andate a difendere il nostro Paese proprio come gli uomini», ha detto Kateryna Pryimak, 28enne paramedico in prima linea nel 2014. «Ma la discriminazione è diffusa.Se una donna va in guerra e fa carriera militare mentre suo figlio va a scuola, […] qualcuno la potrebbe descrivere come una madre fallita». Vittime di discriminazione anche le donne dell’esercito russo che continuano a non aver accesso ad alcuni ambiti del servizio militare:non possono svolgere compiti di presidio e sentinella e non verrebbero mandate in prima linea al fronte in caso di guerra. Almeno fino alle disposizioni di qualche anno fa. Nonostante le soldatesse vivano in caserma, ma in spazi separati dagli uomini, e si sottopongano a esami fisici annuali, non esistono unità speciali dedicate esclusivamente a loro.Aperto a tutteperò il sogno di una carriera militare e quello di diventare generale: per quello, basta dimostrare talento e determinazione.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

8 ore ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

16 ore ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

6 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

6 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

6 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

6 giorni ago