Categories: Diritti

I bambini invisibili degli Emirati Arabi Uniti

 

Nascere senza avere il diritto di ricevere un certificato di nascita.Crescere senza avere la possibilità di richiedere un passaporto o un visto. O senza poter andare a scuola o essere vaccinato. E così via. Tra i grattacieli e i negozi di lusso negli Emirati Arabi Uniti, secondo i dati delle Nazioni Unite,nel 2019 quasi il 90% della popolazione era formata da immigrati:9 persone su 10. Molti dei quali invisibili e senza nessuna tutela. Gli attivisti in difesa dei diritti umani stimano siano migliaia i bambini negli Emirati Arabi Uniti non registrati, molti nati da lavoratori migranti provenienti dall’Africa e dall’Asia.Tra i motivi, gli ospedali che non rilasciano i documenti di nascita per conti non pagati o perché i bambini sono frutto di una relazione extraconiugale. Nonostanteuna leggeapprovata a novembre 2020consenta la convivenza legale di coppie non sposate, prima di allora considerata illegale, le madri single sono ancora quelle più discriminate: in molti ospedalii medici continuano a chiamare la poliziaper avvertire di un parto fuori dal matrimonio. Inoltre, il mese scorso la legge è cambiata di nuovo: avere un figlio fuori dal matrimonio può comportare unapena di 2 anni di carcere. In questi anni gli Emirati Arabi Uniti, tra i Paesi più ricchi del mondo, hanno cercato di aprire le porte a stranieri facoltosi – i pacchetti turistici vaccinali durante la pandemia ne sono un esempio –senza tutelare gli immigrati che vivono e lavorano nell’emirato. Tra le storie di denunciaraccoltedalWashington Post, quella di Chinwe, 37 anni nigeriana, assistente in una scuola locale.La donna racconta come i figli di 4 e 6 anni ufficialmente non esistano. Dopo il parto, Chinwe e suo marito, non potendo permettersi di pagare le spese mediche pari a 16.000 dollari, non sono riusciti a ritirare i certificati di nascita dei figli: l’ospedale si è rifiutato di fornirli fino a quando il debito non fosse stato saldato. «I miei figli non possono andare a scuola; non hanno né visto né passaporto. È un problema grave. Piangono, vogliono andare a scuola», ha dichiarato Chinwe. Sebbene siaillegaleper gli ospedali trattenere i documenti di nascita per fatture non pagate, i genitori spessonon denuncianoper paura di avere conseguenze legali ed economiche. Anche Pearl, 32 anni filippina, lo scorso marzo ha dato alla luce una bambina in un ospedale statale di Dubai. Nessun certificato di nascita neanche per lei per non aver potuto saldareil conto dell’ospedale di 29.000 dollari.Nata prematura, la bambina è rimasta in terapia intensiva per 2 mesi. Non potendo permetterselo, l’ospedale ha negato a Pearl i documenti di nascita della figlia,lasciando che diventi un’altra invisibile.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

8 ore ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

16 ore ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

6 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

6 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

6 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

6 giorni ago