Categories: Diritti

I bambini invisibili degli Emirati Arabi Uniti

 

Nascere senza avere il diritto di ricevere un certificato di nascita.Crescere senza avere la possibilità di richiedere un passaporto o un visto. O senza poter andare a scuola o essere vaccinato. E così via. Tra i grattacieli e i negozi di lusso negli Emirati Arabi Uniti, secondo i dati delle Nazioni Unite,nel 2019 quasi il 90% della popolazione era formata da immigrati:9 persone su 10. Molti dei quali invisibili e senza nessuna tutela. Gli attivisti in difesa dei diritti umani stimano siano migliaia i bambini negli Emirati Arabi Uniti non registrati, molti nati da lavoratori migranti provenienti dall’Africa e dall’Asia.Tra i motivi, gli ospedali che non rilasciano i documenti di nascita per conti non pagati o perché i bambini sono frutto di una relazione extraconiugale. Nonostanteuna leggeapprovata a novembre 2020consenta la convivenza legale di coppie non sposate, prima di allora considerata illegale, le madri single sono ancora quelle più discriminate: in molti ospedalii medici continuano a chiamare la poliziaper avvertire di un parto fuori dal matrimonio. Inoltre, il mese scorso la legge è cambiata di nuovo: avere un figlio fuori dal matrimonio può comportare unapena di 2 anni di carcere. In questi anni gli Emirati Arabi Uniti, tra i Paesi più ricchi del mondo, hanno cercato di aprire le porte a stranieri facoltosi – i pacchetti turistici vaccinali durante la pandemia ne sono un esempio –senza tutelare gli immigrati che vivono e lavorano nell’emirato. Tra le storie di denunciaraccoltedalWashington Post, quella di Chinwe, 37 anni nigeriana, assistente in una scuola locale.La donna racconta come i figli di 4 e 6 anni ufficialmente non esistano. Dopo il parto, Chinwe e suo marito, non potendo permettersi di pagare le spese mediche pari a 16.000 dollari, non sono riusciti a ritirare i certificati di nascita dei figli: l’ospedale si è rifiutato di fornirli fino a quando il debito non fosse stato saldato. «I miei figli non possono andare a scuola; non hanno né visto né passaporto. È un problema grave. Piangono, vogliono andare a scuola», ha dichiarato Chinwe. Sebbene siaillegaleper gli ospedali trattenere i documenti di nascita per fatture non pagate, i genitori spessonon denuncianoper paura di avere conseguenze legali ed economiche. Anche Pearl, 32 anni filippina, lo scorso marzo ha dato alla luce una bambina in un ospedale statale di Dubai. Nessun certificato di nascita neanche per lei per non aver potuto saldareil conto dell’ospedale di 29.000 dollari.Nata prematura, la bambina è rimasta in terapia intensiva per 2 mesi. Non potendo permetterselo, l’ospedale ha negato a Pearl i documenti di nascita della figlia,lasciando che diventi un’altra invisibile.

Redazione

Recent Posts

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

9 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

14 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

17 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

20 ore ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

1 giorno ago

ULTIM’ORA AUTOSTRADE: nuova tassa di 11 euro da pagare al casello | Viaggiare è impossibile ormai

Arriva una notizia che lascia tutti gli automobilisti a bocca aperta, come se non bastassero…

2 giorni ago