Categories: Diritti

I gadget di Van Gogh che strumentalizzano la malattia mentale

 

Che tu sia un amante dell’arte o meno, sicuramente avrai incontrato almeno una volta nella vita il nome diVincent Van Gogh: autore di quasi 900 dipinti, mille tra disegni e schizzi, è tutt’oggi considerato uno degli artisti più importanti al mondo. Una mostra a lui dedicata – “Van Gogh. Autoritratti”- rimarrà esposta fino a maggio nellaCourtauld Gallery di Londra, il cui negozio di souvenir è stato recentemente accusato di trattare con superficialità la malattia mentale. Una gomma da cancellare a forma di orecchio, una saponetta con una dedica sopra, un kit di pronto soccorso emotivo per affrontare le sfide più impegnative.Sembrano tutti regali apparentemente normalima, se relazionati alla figura di Van Gogh e alla sua malattia, diventanostrumenti capaci di minimizzare la salute mentale. La gomma, infatti, richiamal’orecchio che il pittore si tagliò nel 1888, mentre il kit di pronto soccorso è un riferimento alla sua malattia mentale; la saponetta, invece, riportava la dicitura “Per l’artista tormentato a cui piacciono le bollicine”. «Non sono del tutto sicuro che fosse quello che l’artista avrebbe voluto», ha scritto un utente su twitter, allegando la foto della confezione della gomma-orecchio. Come ha dichiarato alla CNN la stessa galleria londinese,non c’è mai stata l’intenzione di deridere o disprezzare la salute mentale: «Gli articoli citati costituiscono una piccola parte di quelli messi a disposizione come parte della collezione della mostra.Alla luce di queste preoccupazioni, questi oggetti non saranno più venduti nei nostri negozi», ha precisato la Courtauld. La galleria è stata accusata di fare umorismo sulla salute mentale e, soprattutto, di commercializzarla. Tra i critici,Charles Thomson,co-fondatore del collettivo artisticoStuckist, che ha sottolineato come la vicenda dica molto sull’atteggiamento della società nei confronti di questo tipo di malattie. Un pensiero che può essere facilmente condiviso anche in Italia da molti giovani (ma non solo), specialmente se rapportato alla situazione post pandemica. Tra gli altri prodotti venduti è possibile trovare anche “Le matite depresse” che, contrariamente a quanto può sembrare, raccontano una storia profonda, quella di Anna:create durante il suo periodo di malattia mentale, le matite le hanno permesso di trovare “un sorriso nell’oscurità e una risata quando si sentiva senza speranza”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

8 ore ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

16 ore ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

6 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

6 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

6 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

6 giorni ago