Categories: Diritti

Quante storie per questi cognomi

 

Nella creazione – e promozione – della propria identitàhigh societyAnna Sorokin, 23enne approdata a New York da un triste paesino della Germania, cambiò il proprio cognome in Delvey. E forse anche grazie all’invenzione di un cognome sofisticato la truffa milionaria a banche e ricconi della Grande Mela riuscì benissimo. È una storia vera, e nella serie NetflixInventing Annasi capisce perché. Scritta dalla geniaccia Shonda Rhimes – creatrice diGrey’s Anatomy- mostra una protagonista senza morale, chegiura di aver utilizzato il cognome della madre ma in realtà inventa.Inventa da mane a sera un personaggio tra l’improbabile e il fascinoso. La questione del cognome della madre ritorna in un altro film il cui protagonista è un bugiardo patentato:Il talento di Mr. Ripley. Ambientato a Ischia – ribattezzata per l’occasione Mongibello – racconta le gesta di un giovane pianista che si appropria dell’identità di un ricco ereditiero e spiega a una papabilefiancécomeviaggiare da vip, sia meglio farlo sotto il cognome materno. Se non che, anche quel cognome, è falso. Insomma la letteratura è piena di chi si arroga il diritto del cognome della mamma, ma la realtà alle volte supera l’immaginazione.Ieri anche la ministra Bonetti è tornata sul tema perché la questione è in discussione al Senato. «Le donne devono poter attribuire ai figli il proprio cognome»dichiara. «Per troppo tempo queste questioni sono state relegate ai margini con la scusa che altri temi erano più importanti». Ha ragione. Ma io ho pensato: ma dai, credevo la questione fosse del tutto dipanata.E non da quando Chiara Ferragni ha annunciato il doppio cognome della figlia.Ma da quando è nato mio figlio, e durante la registrazione del nome in ospedale – 4 anni fa, San Giuseppe di Milano – mi è stato chiesto se volessi dare il cognome mio, a mio figlio. E io ho pensato: perché devo fargli questo?Proprio io che ho aggiunto il mio cognome materno – ma per davvero – al mio cognome paterno Tagliabue con una semplice domanda inoltrata a 22 anni a un ministero. Domanda accettata, che ha portato all’aggiunta del cognome materno, al mio. E poi ho pensato: perché dovrei rovinare la vita a mio figlio, che a questo punto avrebbe il cognome della nonna, del nonno, della mamma, del papà? Un cognome infinito? Ma poi – scherzi a parte – penso questa sia una scusa per ammettere che spesso la politica discuta dei temi anacronistici, perché la società è andata ben oltre- come sempre – trovando soluzioni alternative, creative, infilandosi tra i meandri di leggi che non sono state fatte. Come me, che un giorno di 25 anni fa chiesi a un amico: che bel cognome, è tutto intero tuo? E lui mi rispose «No, metà e di mia madre, abbiamo fatto una domanda, ce l’abbiamo fatta in 6 mesi». Poi, certo, vanno create regole più semplici per tutti e tutte. Speriamo solo che la cosa non diventi invece più complessa. O che non sia la solita scusa, della politica, per far parlare di sé.

Redazione

Recent Posts

INVALIDITÀ CIVILE: guida ai requisiti per trasformare l’assegno in oltre 1.200€ mensili

Esistono requisiti poco noti che consentono di aumentare l’assegno di invalidità civile a un importo…

8 ore ago

LA SPESA TI COSTA POCHI SPICCI: è lui il supermercato più economico | Gli esperti stilano la classifica

La spesa ti costa ormai pochi spicci, questo è il supermercato più economico si tutti,…

9 ore ago

BOLLETTA TROPPO SALATA, adesso puoi tagliarla con questo apparecchio | Addio conto in bianco per la corrente

Se la tua bolletta è troppo salata, sappi che adesso la puoi tagliare, in maniera…

14 ore ago

EXTRA IN BUSTA PAGA da € 830, per averli basta consegnare il foglio in ufficio | Un regalo per questa categoria

Possibile ottenere un extra in busta paga di ben € 830 semplicemente consegnando un foglio,…

17 ore ago

“È violazione della privacy”, se il direttore della banca ti fa questa domanda puoi denunciarlo

Quante volte in banca ti senti fare delle domande che non ti sembrano appropriate? Da…

20 ore ago

Truffa dello storno: la nuova minaccia che insidia i correntisti italiani | Come funziona

Una nuova truffa bancaria minaccia i risparmiatori italiani: scopri come funziona il raggiro e quali…

1 giorno ago