Categories: Ambiente

Risparmio energetico: al governo serve la scossa

 

Il 18 febbraio è una giornata molto importante:si celebra la Giornata Internazionale del Risparmio Energetico, una delle strategie chiave delladecarbonizzazione. Un’arma utile per ridurre emissioni e inquinamento atmosferico, a casa e al lavoro, contribuendo inoltre al bilancio famigliare o aziendale. Eppure su questa ricorrenza di grande potenziale educativo,nel pieno della prima crisi energetica ai tempi della transizione ecologica (causata dal gas naturale), sembra esserci poco interesse. Sparuti comunicati stampa, grande silenzio dai media, totale assenza delministero della transizione ecologica, che continua a parlare di fonti energetiche, di trivelle per il gas, manemmeno una parola sul tema del risparmio energetico. Niente campagne di informazione, zero, niet. Eppure avrebbero i30 e più milioni di euro del PNRRche dovrebbero gestire sullacomunicazione ambientale, di cui non si sa nulla. Un gravissimo errore dato chenon esiste kWh più rinnovabile di quello risparmiato, mantra ripetuto dai sostenitori dell’efficientamento energetico. Oggi il consiglio dei Ministri dovrebbe varare un nuovo pacchetto di interventi, dove sicuramenteverranno confermate e probabilmente rafforzatele misure a favore di famiglie e piccole imprese(azzeramento degli oneri accessori, Iva ridotta sul gas e bonus sociali), e arriverà ilsostegno per le grandi aziende energivore, che rischiano di essere messe fuori mercato dall’impennata dei costi di luce e gas. Da anni i vari governi che si sono alternati a partire dal Conte-Salvini,hanno sistematicamente ignorato la questione del risparmio energetico a eccezione del mediocre 110%, che peraltro evita la spinosa questione della povertà energetica. Un vero fallimento per partiti come M5S, PD e sinistra che ne avrebbero dovuto fare una bandiera della transizione ecologica. Dall’altro latonon sono state fatte campagne informative sui buoni comportamenti domestici. Dalla scelta dielettrodomestici di classe energetica superiore(con bonus per chi non può permetterseli) allestrategie di installare interruttori a prese e ciabatte(oggi controllabili anche da smartphone), passando per la buona pratica diusare il meno possibile l’illuminazione artificiale, accendendo solo le luci necessarie e dimenticando abitudini come quelle di lasciare sempre una luce accesa in casa anche quando si è fuori. Attenzione anche sulla temperatura:19°C con un buon maglione è una temperatura più che confortevole a casa. Eppure capita sovente che uffici hotel, abitazioni abbiano il termostato settato su 24°C. L’efficienza energetica non risolverà certo problemi strutturali come la dipendenza dal gas russo, i problemi autorizzativi sulle rinnovabili, l’inadeguatezza di un piano di efficientamento energetico degli edifici, lo scarso supporto alle comunità energetiche, un mercato immobiliare incapace di premiare gli edifici in classe A.Ma è innegabile il suo ruolo. Per salvare la nostra economia e il clima,basterebbe essere molto più attenti a quando accendiamo un interruttore o modifichiamo un termostato.

Redazione

Recent Posts

INVALIDITÀ CIVILE: guida ai requisiti per trasformare l’assegno in oltre 1.200€ mensili

Esistono requisiti poco noti che consentono di aumentare l’assegno di invalidità civile a un importo…

8 ore ago

LA SPESA TI COSTA POCHI SPICCI: è lui il supermercato più economico | Gli esperti stilano la classifica

La spesa ti costa ormai pochi spicci, questo è il supermercato più economico si tutti,…

9 ore ago

BOLLETTA TROPPO SALATA, adesso puoi tagliarla con questo apparecchio | Addio conto in bianco per la corrente

Se la tua bolletta è troppo salata, sappi che adesso la puoi tagliare, in maniera…

14 ore ago

EXTRA IN BUSTA PAGA da € 830, per averli basta consegnare il foglio in ufficio | Un regalo per questa categoria

Possibile ottenere un extra in busta paga di ben € 830 semplicemente consegnando un foglio,…

17 ore ago

“È violazione della privacy”, se il direttore della banca ti fa questa domanda puoi denunciarlo

Quante volte in banca ti senti fare delle domande che non ti sembrano appropriate? Da…

20 ore ago

Truffa dello storno: la nuova minaccia che insidia i correntisti italiani | Come funziona

Una nuova truffa bancaria minaccia i risparmiatori italiani: scopri come funziona il raggiro e quali…

1 giorno ago