Categories: Futuro

Così Meta combatte le fake news in Francia

 

Secondo uno studio della New York University e dell’Université Grenoble Alpes, tra agosto 2020 e gennaio 2021, nel periodo delle elezioni americane, la disinformazione condivisa su Facebook riuscì a ottenere 6 volte la quantità di interazioni e condivisioni rispetto alle notizie verificate. In diverse occasioni, infatti,il social è stato identificato quale potente strumento di diffusione di contenuti falsi. Al fine di migliorarsi e (forse) cambiare l’immagine dell’azienda,Meta ha deciso oggi di intervenire suFacebook, Instagram e WhatsAppper cercare di limitare il più possibile la creazione e diffusione di fake news nel periodo di propaganda alleelezioni presidenziali francesi 2022, che si terranno il 10 aprile. «Stiamo intensificando i nostri sforzi e annunciamo il lancio in Francia di quattro iniziative e programmi specifici sviluppati con vari partner per aiutare i cittadini a gestire meglio l’informazione», ha comunicato l’impresa sul proprio sito.La prima campagna di sensibilizzazione (“Falso o cosa?!”), realizzata con la collaborazione dei mediaLoopsider, è dedicata ai giovanie ha come obiettivo finale quello di fornire alle nuove generazioni gli strumenti giusti per riconoscere ed evitare la disinformazione online. Segue “La cassetta degli attrezzi di verifica”,un programma di alfabetizzazione mediatica gratuito su Whatsapp in collaborazione con l’emittente televisivaFrance 24.Il corso, realizzato da MediaWise (progetto del Poynter Institute, scuola di giornalismo non-profit della Florida) vedrà la partecipazione di Alexandre Capron, giornalista e fact-checker diFrance 24, il quale condividerà utili suggerimenti per la diffusione di informazioni affidabili. “Crediamo chequando i fatti prevalgono, la democrazia vince” ha dichiarato Aaron Sharockman, supervisore di MediaWise. Altra iniziativa promossa è la campagna conAgence France-Presse(AFP) contro le fake news. «Questa serie di 3 brevi video animati ha lo scopo di aiutare i cittadini a evitare di cadere nella trappola delle informazioni sospette, come citazioni non plausibili, immagini o video discutibili e articoli con titoli sensazionalistici», ha scritto Meta nel suo comunicato. Infine, tutti i cittadini francesi possonosegnalaread AFP su WhatsApp potenziali contenuti falsi o imprecisi, i quali saranno sottoposti a un processo difact-checkingdirettamente nella chat. L’azienda, inoltre, ha intenzione di allestireun centro operativo virtuale per monitorare l’eventuale uso improprio delle piattaforme. In merito a ciò, il quotidianoLe Mondeha riportato le parole di Anton Battesti, capo del Dipartimento Affari Pubblici di Meta France: «Finora non è stata rilevata alcuna operazione di influenza elettorale, ma rimaniamo vigili», ha dichiarato Battesti durante una conferenza stampa. Non solo Meta, maanche Google France ha deciso di contribuire alla prevenzione della disinformazionenel periodo di propaganda alle elezioni. Già lo scorso dicembre aveva annunciato lacollaborazione con l’AFP per il progetto “Objectif Désinfox”, destinato ai giornalisti e ai media francesi con l’obiettivo di implementare il processo di ricerca, monitoraggio e verifica delle informazioni.

Redazione

Recent Posts

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

10 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

15 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

18 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

21 ore ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

1 giorno ago

ULTIM’ORA AUTOSTRADE: nuova tassa di 11 euro da pagare al casello | Viaggiare è impossibile ormai

Arriva una notizia che lascia tutti gli automobilisti a bocca aperta, come se non bastassero…

2 giorni ago