L’Imaging X-ray Polarimetry Explorer (IXPE), l’osservatorio spaziale frutto della collaborazione tra l’Agenzia Spaziale Italiana e la NASA, ha fornito la sua prima immagine. Mostra i resti della supernova Cassiopea A, una stella esplosa nel XVII secolo (EPA/NASA) L’Imaging X-ray Polarimetry Explorer (IXPE), l’osservatorio spaziale frutto della collaborazione tra l’Agenzia Spaziale Italiana e la NASA, ha fornito la sua prima immagine. Mostra i resti della supernova Cassiopea A, una stella esplosa nel XVII secolo (EPA/NASA) Il premier italiano Mario Draghi in visita alla sede dei Laboratori Nazionali del Gran Sasso a L’Aquila. Nelle caverne sotterranee, gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare conducono esperimenti per svelare i misteri del cosmo (ANSA/Filippo Attili) Il premier italiano Mario Draghi in visita alla sede dei Laboratori Nazionali del Gran Sasso a L’Aquila. Nelle caverne sotterranee, gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare conducono esperimenti per svelare i misteri del cosmo (ANSA/Filippo Attili)
La comunicazione dell'INPS arriva come un fulmine a ciel sereno, l'Assegno di inclusione viene bloccato…
Il momento del cambio di stagione non è mai stato così conveniente, come adesso che…
Uno dei prodotti più venduti da Conad è finito nel mirino del Ministero della Salute,…
È arrivata una nuova pandemia che sta spaventando veramente tutti. Improvvisamente il terrore del Covid…
Veronica Pivetti ha deciso di raccontare tutta la verità e i suoi fan restano gelati,…
Un nuovo amore per la bella Elisabetta Gregoraci, sembra che l'abbiano beccati insieme a New…