Categories: Futuro

Le diplomazie in campo per frenare la crisi in Ucraina

 

“Ucraina: situazione di sicurezza. Aggiornamento. In considerazione dell’attuale situazione, in via precauzionale, si invitano i connazionali a lasciare temporaneamente il Paese con i mezzi commerciali disponibili.Si raccomanda di posticipare tutti i viaggi non essenziali verso l’Ucraina”. La comunicazione della Farnesina è del 12 febbraio ma potrebbe essere di qualsiasi altra Ambasciata di un Paese occidentale, dopo l’intensificarsi delle notizie sopraggiunte nel week-end sulla tensione in Ucraina e una possibile imminente invasione russa. Il personale non essenziale lascia le sedi diplomatiche di Kyiv, la compagnia aerea olandese KLM ha cancellato temporaneamente i voli verso la Capitale, la Norwegian eviterà fino a nuove disposizioni lo spazio aereo dell’Ucraina, mentre Lufthansa e Ryanair hanno ridotto gli operativi in modo da non non lasciar pernottare gli equipaggi nel Paese. E così, allora,ci provano le diplomazie a placare gli animi: dopo le ultime visite di Emmanuel Macron a Mosca e di Boris Johnson a Kyiv, entrambe finite con un nulla di fatto sul fronte relazioni Ucraina-Russia,oggi è la volta del cancelliere tedesco Olaf Scholz, prima da Volodymyr Zelensky e domani da Putin, a Mosca. Anche il Ministro degli Esteri italianoLuigi Di Maio prepara la trasferta di domani in Ucraina e in Russiaper trovare una soluzione diplomatica al rischio guerra. Ma in Est Europa il conflitto sembra essere in procinto di scoppiare:130.000 soldati russi schierati al confine, con le esercitazioni delle navi russe nel Mar Nero, e quelle (programmate) dell’esercito in Bielorussia, in mezzo ai due fuochi.Mentre il tentativo dichiarato del cancelliere tedesco è quello di «garantire la pace all’Europa», c’è anche quello più minaccioso che potrebbe portare a sanzioni severe contro il governo russo in caso di attacco. «Noi ci aspettiamo da Mosca segnali immediati di de-escalation» ha scritto Scholz in un tweet. Secondo Vincenzo Camporini, ex capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare e della Difesa, «lo scenario più intenso è quello meno probabile perché avrebbe dei costi, sia in fase esecutiva che di consolidamento successivo, che Putin difficilmente voglia pagareper poi trovarsi impelagato in una situazione simil Afghanistan». Lo scenario più probabile visto da Camporini èuna penetrazione limitata al Donbass che possa essere fatta sia in modo plateale sia in modo surrettiziocon un supporto più intenso ai separatisti che tengono in scacco da 8 anni il governo di Kyiv. Quella guerra nel Donbass che va avanti proprio dal 2014 quando, foraggiate da Mosca, le milizie separatiste fondarono le repubbliche popolari di Donetsk e Lugansk. Da allora ha già provocato 15.000 morti, con gli osservatori dell’Osce che ogni giorno registrano circa 500 violazioni degli accordi di cessate il fuoco firmati l’11 febbraio 2015 a Minsk. «Dal momento che l’Ucraina non è membro dell’Alleanza Atlantica, e quindi non gode di una copertura come quella offerta dall’articolo 5,non è pensabile un coinvolgimento delle truppe dei Paesi della Nato» ha concluso Vincenzo Camporini. E proprio l’impegno dell’Ucraina “formalizzato in qualche modo” a non perseguire l’adesione all’Alleanza «sarebbe un passo che potrebbe contribuire considerevolmente a formulare una risposta più significativa alle preoccupazioni di Mosca», ha affermato il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, indicando la strada per una soluzione della crisi. Nel frattempo, ieri il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato che gli avvertimenti degli Stati Uniti su una possibile invasione russa dell’Ucraina “causano il panico“, spiegando: «La verità è che abbiamo informazioni diverse, e ora il migliore amico per i nostri nemici è il panico nel nostro Paese». In attesa di capire come andranno i colloqui di oggi e domani tra i leader europei e i presidenti ucraino e russo,la Commissione Europea «sta lavorando un pacchetto vasto, robusto e ampio di sanzioni economiche e finanziarie che introdurremo rapidamente nei confronti della Russia,se commetterà qualsiasi atto di aggressione nei confronti dell’Ucraina». Lo ha ribadito la vice portavoce capo dell’esecutivo Ue Dana Spinant, durante il briefing con la stampa a Bruxelles: se necessario, l’attuazione sarà rapida. In programma aBruxelles per il 16 e il 17 febbraio, la riunione ministeriale dell’Alleanza Atlantica, mentre fonti vicine al dossier Nato intanto parlano di una possibile richiesta di 200 militari italiani da schierare sullo scacchiere orientale – l’ipotesi dovrà, in ogni caso, passare attraverso un via libera parlamentare.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“È una donna coraggiosa e sta lottando”, il triste annuncio per la voce più amata della MUSICA | Un destino crudele

Il triste annuncio sarebbe arrivato proprio durante un concerto, un donna forte, che sta attraversando…

3 ore ago

NAPOLI cancellata definitivamente da Milano, il Nord conquista il Meridione in un sol colpo

Il Nord conquista il Meridione con un solo colpo e Napoli viene cancellata da Milano,…

11 ore ago

Contratto a tempo indeterminato, ma ti pagano in Rolex e gioielli | Le commissioni bancarie sono troppo care

Ora firmi un contratto a tempo indeterminato e ti pagano con Rolex e gioielli, altro…

1 giorno ago

In estate puoi risparmiare € 250 sulla SPESA | Il metodo che dovrebbero insegnare a scuola

Pensa di poter risparmiare € 250 sulla spesa alimentare con un metodo veramente molto semplice,…

1 giorno ago

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

2 giorni ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

2 giorni ago