Categories: Storie

Giovanni Ferrero: «Il mio impegno per una società a misura di disabili»

 

Cinquant’anni, due figlie di 23 e 19. Geometra o, come spiega lui, “semplice diplomato”, divorziato, “ma chi non lo è oggi”. Giovanni Ferrero è “figlio di un figlio del Dio minore”: suo padre, Paolo Osiride, non aveva ricevuto in tempo il vaccino antipolio e, fin da bambino, la poliomielite lo aveva costretto a muoversi unicamente con l’aiuto di un paio di bastoni. «Questo però non lo ha mai fermato» racconta Giovanni ripensando a quell’uomo così attento agli altri e così appassionato di musica da diventare la prima persona con disabilità assunta dal coro della Rai, in Piemonte, come cantante lirico. «In quel periodo i disabili stavano negli istituti, c’era ancora un senso di vergogna rispetto a chi aveva bisogno di assistenza». Per Ferrero era un padre che lavorava sempre, aveva tre cattedre come insegnante di musica e si dedicava al volontariato per la San Vincenzo. «Se oggi Torino è una delle città italiane più accessibili, è anche grazie ai suoi sforzi. Voleva una città aperta a tutti». Nell’89 chiedono al papà di Giovanni di prendere in mano la Cpd, Consulta per le Persone in Difficoltà, un insieme di associazioni che si occupavano di disabilità, e qualche anno dopo Ferrero senior chiede a suo figlio di dargli una mano a trovare aziende disposte a mettere soldi nel progetto. «Sono entrato in un’attività che avevo sempre creduto si facesse a tempo perso, e ho cambiato completamente idea» racconta. Sono passati 22 anni e oggi Giovanni è direttore della Cpd Consulta, ha seguito le orme di suo padre. Ventidue anni in cui si è messo in discussione come uomo, come datore di lavoro e anche come marito e padre. «Io e mia moglie abbiamo divorziato perché non ero mai a casa, come mio padre prima di me». Una svolta che cambia il suo modo di lavorare, di gestire il tempo e dedicarlo alle figlie. «Non volevo che ci fosse qualcun altro che le crescesse e così mi sono accordato con quella che oggi è una delle mie migliori amiche, per dividerci il tempo al meglio. Nelle cose negative, quando si è fortunati, si riesce a prendere il meglio dalla vita».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

8 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

13 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

16 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

19 ore ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

1 giorno ago

ULTIM’ORA AUTOSTRADE: nuova tassa di 11 euro da pagare al casello | Viaggiare è impossibile ormai

Arriva una notizia che lascia tutti gli automobilisti a bocca aperta, come se non bastassero…

2 giorni ago