Categories: Culture

100 anni di scatti al femminile

 

Dal 19 marzo al 26 giugno 2022 il Magazzino delle Idee di Trieste presenta la mostraIo, lei, l’altra – Ritratti e autoritratti fotografici di donne artiste, a cura di Guido Comis in collaborazione con Simona Cossu e Alessandra Paulitti. Prodotta e organizzata da ERPAC – Ente Regionale per il Patrimonio Culturale del Friuli Venezia Giulia – l’esposizione offre una panoramica completa del ruolo della donna nella fotografia degli ultimi 100 anni, da Wanda Wulz a Cindy Sherman, da Florence Henri a Nan Goldin: 90 fotografie in tutto. Il ritratto e l’autoritratto fotografico costituiscono una preziosa testimonianza del complesso processo di autodeterminazione e di conquista di una propria identità sociale da parte delle artiste del Novecento. Da modella al servizio di un artista la donna si afferma come figura attiva e creativa. Ai ritratti realizzati da uomini – come Man Ray, Edward Weston, Henry Cartier-Bresson, Robert Mapplethorpe, solo per citare alcuni dei fotografi presentati in mostra – si alternano ritratti e autoritratti di donne artiste e fotografe, tra cui Wanda Wulz, Inge Morath, Vivian Maier, Nan Goldin, Cindy Sherman, Marina Abramović. Ogni sezione della mostra affronta un punto di vista differente. “Il corpo in frammenti” raccoglie gli autoritratti delle fotografe, che spesso restituiscono immagini di corpi parziali, riflessi negli specchi rotti, quasi a rappresentare visivamente la difficoltà nell’autodefinirsi. I ritratti degli anni ‘70 che immortalano Valie Export, Jo Spence e Renate Bertlmann scimmiottano l’immagine tradizionale della donna come madre, donna di casa o oggetto sessuale. “Una, nessuna e centomila” raccoglie gli autoritratti delle artiste che, da Claude Cahun a Cindy Sherman, attraverso il travestimento hanno parlato di identità e stereotipi. Veno Pilon, Leonor Fini, 1935 ca. Stampa alla gelatina ai sali d’argento su carta. ©Primoz Brecelj. Pilonova Galerija Ajdovscina – Galleria Pillon, Ajdovscina/Aidussina Veno Pilon, Leonor Fini, 1935 ca. Stampa alla gelatina ai sali d’argento su carta. ©Primoz Brecelj. Pilonova Galerija Ajdovscina – Galleria Pillon, Ajdovscina/Aidussina Gillian Wearing, Me as Eva Hesse, 2019, Inghilterra. ©Gillian Wearing. Collezione Ettore Molinario. Gillian Wearing, Me as Eva Hesse, 2019, Inghilterra. ©Gillian Wearing. Collezione Ettore Molinario. Zanele Muholi, Basizeni II, Parktown 2016. ©Zanele Muholi. Collezione privata, Roma. Zanele Muholi, Basizeni II, Parktown 2016. ©Zanele Muholi. Collezione privata, Roma. Marina Abramović, Nude with a Cut Star, 2005. ©Marina Abramović. Courtesy Galleria Lia Rumma Milano/Napoli. Marina Abramović, Nude with a Cut Star, 2005. ©Marina Abramović. Courtesy Galleria Lia Rumma Milano/Napoli.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Nancy Brilli, solo ora viene fuori la verità “non riesco ad affrontarlo | A Ballando con le Stelle ci ha dovuto fare i conti

Solo adesso Nancy Brilli tira fuori tutta la verità e rivela che proprio non riesce…

44 minuti ago

UFFICIALE INPS, sospeso l’Assegno Unico già da ottobre: questo è il motivo | La regola che nessuno rispetta

La comunicazione dell'INPS arriva come un fulmine a ciel sereno, l'Assegno di inclusione viene bloccato…

6 ore ago

“Peggio del veleno”, il prodotto a marchio Conad più acquistato, ritirato dal mercato | Pericolo per i consumatori

Uno dei prodotti più venduti da Conad è finito nel mirino del Ministero della Salute,…

12 ore ago

ALLARME SANITARIO, ora è ufficiale: scuole chiuse già da lunedì | Chiusura totale a breve

È arrivata una nuova pandemia che sta spaventando veramente tutti. Improvvisamente il terrore del Covid…

1 giorno ago

Veronica Pivetti non si nasconde e rivela “mi volevo uccidere” | Finita in un tunnel senza fine

Veronica Pivetti ha deciso di raccontare tutta la verità e i suoi fan restano gelati,…

1 giorno ago