Categories: Ambiente

Se le aziende fanno marketing sulla sostenibilità

 

Sostenibilità: capita sempre più spesso di incrociare questa parola quando navighiamo in Rete, guardiamo la tv, facciamo acquisti, persino al bar e al ristorante. Quando l’utilizzo di questo termine è realmente giustificato e quando invece è solo di facciata? Quando si tratta di greenwashing e quando di impegno reale? Oggi nelle imprese le politiche ambientali nascono per lo più con un’ottica commerciale e vengono create a tavolino da esperti di marketing.La conseguenza di questo è che in ambito ambientale si investe soprattutto in quegli aspetti che danno un immediato ritorno di immagine, come a esempio ridurre la plastica negli imballaggi, usare materie prime riciclate, ecc. In questo stesso contestoil nostro Paese ha stanziato con il PNRR 500 milioni di euro per la bonifica e il ripristino di più di 260 siti industriali contaminati.Una somma importante che ha l’obiettivo di bonificare e ripristinare le risorse naturali danneggiate. Questi fondi si sarebbero potuti risparmiare con una migliore gestione dei rischi ambientali? Se non totalmente, certamente una parte avrebbe potuto essere risparmiata e investita diversamente. Il mancato Risk Management ambientaleha conseguenze potenzialmente catastrofichenon solo sulla sopravvivenza dell’azienda ma anche sullo stato delle risorse naturali,sulla qualità della vita delle persone e naturalmente sulle finanze di un Paese. Dall’analisi di 1031 casi di danno all’ambiente causati da aziende, occorsi nel periodo 2000-2019, gestiti dal Pool Ambiente, emerge come il73%non si sarebbe mai verificato se l’azienda avesse un sistema di gestione del rischio ambientale (come quello indicato nella nuova certificazione UNI Ambiente Protetto). Questo si traduce, per i casi analizzati in752 eventi di danno risparmiati e 104 milioni di euro che non si sarebbero spesi per bonifiche e ripristino.Tali casi hanno comportato: gravi contaminazioni del terreno e della falda da idrocarburi e prodotti chimici, distruzione di habitat naturali, deterioramento di fiumi, laghi e del mare, emissioni tossiche nell’aria, gravi danni alla salute delle persone e di intere comunità. Quando si chiede ai consumatori cosa sia prioritario tra proteggere le risorse naturali da eventuali danni, ridurre la produzione di rifiuti, migliorare l’efficienza energetica di un’impresa, la risposta è sempre all’unanimità la prima.Perché, quindi, se la prevenzione dei danni all’ambiente è prioritaria per il consumatore questo aspetto è sistematicamente trascurato dalle imprese, comprese quelle più impegnate per la “sostenibilità”? Il Risk Management ambientale può contribuire a una maggiore e reale sostenibilità delle aziende? La risposta è Sì, ma il paradosso è che nonostante in Italia sia vigente una delle normative più severe d’Europa in casi di danno all’ambiente,mancano degli obblighi normativi in materia di prevenzione. Il Master in “Risk management ambientale per lo sviluppo sostenibile dell’impresa” di CINEAS, giunto alla 14a edizione, si rinnova quest’anno proprio per andare incontro alle esigenze delle imprese, per una sostenibilità reale e perchétemi come prevenzione e riparazione dei danniall’ambiente diventino parte integrante non solo delle politiche ambientali ma anche dei processi decisionali dei vertici dell’impresa. Perché questo accadaoccorre formazione, in particolare delle figure chiave che in azienda si occupano di rischi e della loro gestione ma idealmente anche di chi fa comunicazione sui temi ambientali. Lisa Casali è Coordinatrice del Master CINEAS “Risk management ambientale per lo sviluppo sostenibile dell’impresa”, Manager di Pool Ambiente

Redazione

Recent Posts

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

9 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

14 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

17 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

20 ore ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

1 giorno ago

ULTIM’ORA AUTOSTRADE: nuova tassa di 11 euro da pagare al casello | Viaggiare è impossibile ormai

Arriva una notizia che lascia tutti gli automobilisti a bocca aperta, come se non bastassero…

2 giorni ago