Categories: Diritti

Si alza forte la voce degli studenti

 

Sono passati 20 giorni dalla morte di Lorenzo Parelli. Venti giorni di proteste, richieste, dialoghi mancati, occupazioni. Tentativi di cambiare una scuola che non ascolta più gli studenti.Dal ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi arriva uno spiraglio:l’alternanza scuola-lavoro, dice, «è un modello che risale a 10 anni fa».Una pratica «superata» di cui si è parlato molto nell’ultimo periodo, e di cui sono emerse tutte quelle criticità che hanno orbitato intorno allo studente di 18 anni morto schiacciato da una trave durante il suo ultimo giorno di stage. Ieri Bianchi ha incontrato, senza però raggiungere un’intesa, le Consulte degli studenti, ovvero quelle rappresentanze che chiedono l’abolizione dell’alternanza scuola-lavoro el’eliminazione delle prove scritte nell’esame di maturità 2022, sparite nel 2021 ma ricomparse da poco tra i programmi del ministero. Si va, infatti, verso la conferma della prova di italiano, su base nazionale, il 22 giugno e il secondo scritto, diverso per ogni indirizzo scolastico. «Ho detto agli studenti di non avere paura perché le commissioni, come loro stessi hanno richiesto, saranno interne» ha spiegato Bianchi dopo il confronto in un’intervista a Radio 24. E per quanto riguarda l’alternanza scuola-lavoro, «Faremo un tavolo insieme con i ragazzi: stiamo facendo nel Pnrr una riforma dell’orientamento scolastico che garantisca la sicurezza totale». Bianchi ha ribadito l’importanza di una scuola aperta, che dia la possibilità di fare esperienze che rientrino in un percorso educativo, in piena sicurezza. Quella che è mancata a Lorenzo Parelli in quella fabbrica in provincia di Udine il 21 gennaio del 2022. «Mai più tragedie come la sua: la sicurezza sul lavoro, di ogni lavoratore, riguarda il valore che attribuiamo alla vita» ha detto Sergio Mattarella il 3 febbraio 2022, nel giorno del suo discorso di insediamento del secondo mandato al Quirinale.Perché le morti sul lavoro, nel nostro Paese, sono più di 3 al giorno: l’anno appena scorso, fino ad agosto del 2021, secondo l’Inail, sono state 772. Le parole del ministro non fermano le manifestazioni di studenti e lavoratori: da giorni, insieme, scendono in piazza per chiedere un cambiamento. E le generazioni si uniscono in un canto di protesta che spessoviene messo a tacere dalle risposte violente delle forze dell’ordine o dalle sospensioni dei presidi che non condividono l’occupazione degli istituti scolastici. Tra i 100.000 in tutta Italia, nei cortei partecipati che protestavano in nome di Lorenzo, del timore di un terzo anno di didattica a distanza, di una maturità che non si adatta al sistema scolastico attuale, ci sono stati molti feriti. Non solo dai manganelli, che a Torino e a Roma hanno lasciato segni evidenti su decine di ragazzi e ragazze, ma anche da mesi di indifferenza su richieste passate inascoltate. Si trovano immersi in un sistema che non tiene conto della preparazione data da un insegnamento solo ed esclusivamente digitale, né della situazione psicologica in cui si trovano molti di loro.Gli ultimi dati sull’abbandono scolastico disegnano una situazione allarmante, con un tasso di dispersione del 13% nel 2020: l’Italia è uno dei Paesi più distanti dai target europei,nonostante un miglioramento negli ultimi 10 anni. Il ministro Bianchi ne è consapevole, parla di «voci a cui bisogna dare ascolto». Le richieste, necessariamente gridate per le strade delle metropoli, sono chiare. «Ci sto ragionando su» ha detto Bianchi. E intanto il terzo anno di pandemia porta con sé gli strascichi di un sistema scolastico ancora inadeguato. Dimostrazione che il tempo non aggiusta le cose.

Redazione

Recent Posts

BOLLETTA TAGLIATA DEL 40%: in casa ormai ce l’hanno tutti | È corsa all’acquisto dell’apparecchio magico

La stagione autunnale si sta avvicinando ed è il  omento di conoscere il trucco per…

39 minuti ago

LIDL fa follie, il vero bonus mobili te lo concede la catena, con meno di € 50 rivoluzioni il tuo ufficio

Questa volta Lidl fa veramente follie e offre la possibilità di rivoluzionare il proprio ufficio…

4 ore ago

BONUS PAUSA PRANZO da € 450, ci vai al ristorante tutti i giorni | Non serve nemmeno la domanda

Si possono ottenere fino a € 450 per quello che è già stato denominato come…

7 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per una carriera stabile in campo amministrativo

Nuovo concorso pubblico apre interessanti possibilità di carriera in ambito amministrativo, con posti a tempo…

19 ore ago

Giorgia Meloni prepara il regalo di settembre, € 1.000 sul conto corrente entro il 30 settembre | Ti serve solo questa ricevuta

Arriva il regalo di settembre da parte di Giorgia Meloni, € 1.000 subito sul conto…

20 ore ago

2700 contratti a tempo indeterminato presso l’ente più temuto | Ancora pochi giorni per iscriverti al concorso

Sono 2700 i contratti a tempo indeterminato che portano a firmare il contratto per l'ente…

1 giorno ago