Categories: Futuro

A cena con i personaggi di “The Sims”

 

Nei primi anni Duemila era la fissazione dei teenager tanto da essere la serie di videogiochi più venduta al mondo su personal computer, e una delle più comprate in assoluto con 200 milioni di copie nel 2016 e5 milioninel 2019. Stiamo parlando diThe Sims, il gioco simulatore di vita ideato dall’informatico statunitense Will Wright. La versione più recente, la quarta, risale al 2014 con successive estensioni, ma il nuovo successo è arrivato con la pandemia: l’ultimoreportannuale di Electronic Arts, la società statunitense attiva nel settore dei videogiochi, ha rivelato chenel 2021 gli utenti hanno giocato per oltre 1 miliardo di ore creando 376 milioni di Sim, i protagonisti del videogame. I piccoli personaggi dotati di tratti fisici e caratteriali diversi tra loro, nascono, vivono, si riproducono e muoiono nell’arco della loro esistenza virtuale, sviluppando interazioni in diversi aspetti quali il lavoro o la vita di coppia e sociale. Rispetto alla ricerca della villa o appartamenti da costruire e arredare, la carriera e le feste, con il nuovo boom di The Sims,i giocatori hanno notato un’ampia varietà di alimenti rispetto alle estensioni precedenti, avvicinandosi sempredi più a buone abitudini culinarie. Nelle prime versioni del gioco, il cibo veniva infatti usato semplicemente per soddisfare la fame, uno dei pochi bisogni di base che ogni personaggio ha, o per aggiungere un elemento esotico quando i Sims viaggiavano in luoghi lontani. The Sims 4 ha però ampliato il realismo di come i giocatori interagiscono con il food e la cultura culinaria:gli avatar possono allevare galline per avere uova fresche,imparare a tollerare cibi piccanti, usare le bacchette correttamente, acquisire la capacità per preparare piattidiversi a casa. «Penso che The Sims 4 sia stato davvero un luogo in cui abbiamo fatto uno tentativo consapevole per riconoscere il valore del cibo» ha affermato Lyndsay Pearson, vicepresidente del dipartimento creativo di The Sims. Nel 2016, con l’espansione del gioco “Vita in città”, gli alimenti sono diventati qualcosa da esplorare e conoscere:oggi i Sims possono possedere e gestire un ristorante o un bar, ideare menu, assumere e licenziare dipendenti. Possono persino studiare per diventare chef o critici gastronomici professionisti. In attesa di mangiare unapizzanel Metaverso o nel Web3, la prossima frontiera della rete dove realtà virtuale, blockchain, decentralizzazione e NFT (Non-Fungible Token) saranno sempre più la normalità, anche nella vita parallela di The Sims si può essere vegetariani, intolleranti al lattosio o al glutine. L’importante è ingegnarsi sempre di più in cucina e seguire la propria dieta, seppure da Sim.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

15 ore ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

23 ore ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

6 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

6 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

6 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

7 giorni ago