Categories: Futuro

Arriva il dislike su Twitter

 

Prima Reddit e Youtube, ora è la volta di Twitter. Il social dei cinguettii introduce tra le opzioni possibili il dislike.È una freccia che punta verso il basso, che si aggiunge al like, alla risposta e alla condivisione, per ora disponibile solo sotto i commenti ai tweet originali. La funzione, annunciata a luglio, è stata appena lanciata a livello globale. L’autore del tweet può risalire all’utente che ha cliccato sul “non mi piace”? Pare di no. Una volta espresso il voto negativo,la piattaforma rassicura l’utente che la reazione rimarràassolutamente privatae che servirà piuttosto per selezionare i contenuti di suo gradimento e posizionare più in basso commenti simili a quello valutato negativamente. L’accoglienza dell’aggiornamento è varia:alcuni lo ritengono un modo per contenere fenomeni di trolling, disinformazione e addirittura molestie.Altri temono che l’aggiornamento deresponsabilizzi la piattaforma, facendo sì che l’utente stesso filtri, attraverso le proprie reazioni ai commenti e alle risposte sotto i tweet, le opinioni da visualizzare. D’altronde gli effetti collaterali, per così dire, degli aggiornamenti sui social network sono all’ordine del giorno.A novembre, l’applicazione ha introdotto regole più stringenti in tema di privacyper arginare la condivisione selvaggia e indiscriminata di foto senza il consenso del diretto interessato. Secondo la nuova policy si può richiedere la rimozione di foto o video in cui l’utente appare senza il proprio consenso. Alcuni neonazisti e militanti di estrema destra statunitensi hanno sfruttato la nuova policy per segnalare foto che rivelavano la propria identità. Hanno poi diffuso la voce sui gruppi Telegram e incoraggiato altri simpatizzanti a segnalare i tweet e gli account dei giornalisti anti-estremisti, causandone la sospensione. “Siamo alla costante ricerca di strumenti che aumentino una partecipazione e un coinvolgimento sani su Twitter” ha affermato la portavoce di Twitter Celeste Carswell. “Siamo ancora nella fase di sperimentazione e raccolta dei dati sull’opzione Reply Downvotingper valutarne l’efficacia e l’utilità”. Non è ancora chiaro come i voti negativi incideranno concretamente sui contenuti visualizzati.Il pericolo è però che la novità del dislike riduca la porzione di mondo, intesa come varietà di opinioni e punti di vista, visibile dall’account di ciascun utente. Partire con un’idea su una qualsiasi questione e poter raggiungere solo opinioni con cui concordiamo non rischia di vanificare il fine ultimo dei social network e di internet in generale?

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Contratto a tempo indeterminato, ma ti pagano in Rolex e gioielli | Le commissioni bancarie sono troppo care

Ora firmi un contratto a tempo indeterminato e ti pagano con Rolex e gioielli, altro…

5 ore ago

In estate puoi risparmiare € 250 sulla SPESA | Il metodo che dovrebbero insegnare a scuola

Pensa di poter risparmiare € 250 sulla spesa alimentare con un metodo veramente molto semplice,…

13 ore ago

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

1 giorno ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

2 giorni ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

1 settimana ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

1 settimana ago