Categories: Storie

Rebecca Zaccarini: «Mi prendo cura del cibo. E delle persone»

 

Rebecca Zaccarini, classe 1991, ha morbidi ricci che le cadono sul viso e coprono i suoi sottili occhi verdi. Ricorda che da bambina accompagnava suo padre tra i banchi dei mercati di antiquariato. Attraverso le loro mani intrecciate, lui le trasmetteva una passione che l’avrebbe resa, da lì a qualche anno, la fondatrice di un progetto di recupero e sostenibilità a Milano. Recup nasce nel 2015, quando un impulso le attraversa corpo e mente e le fa scattare qualcosa.«Mi sono resa conto che potevo contribuire a una rivoluzione, creare una comunità che si prendesse cura non solo del cibo, ma anche delle persone». Chi sta ai margini della società è come un alimento scartato perché marcio o ammaccato. Rebecca sente di poter dare una nuova possibilità a entrambi, creando qualcosa che ne salvi due in un colpo solo. Così si mette d’accordo con i venditori ambulanti e, non lontano dalle bancarelle, accumula tutti gli scarti per regalarli a chi altrimenti rovisterebbe nella spazzatura.Con 350 soci e un centinaio di volontari, Recup oggi si è esteso anche fuori da Milano, arrivando a Roma e a Busto Arsizio, in provincia di Varese. Il progetto ha aiutato molte persone, ne ha coinvolte altrettante ma, come tutte le grandi occasioni della vita,ha messo Rebecca davanti a una scelta: dedicare tutta se stessa a Recup, o occuparsene a tempo perso? «Ho sempre voluto fare la giornalista e la reporter di viaggi, ma per avere la mente abbastanza libera per dedicarmi a Recup ho dovuto sacrificare molto della mia carriera e delle mie aspirazioni». Da quel pomeriggio soleggiato di tanti anni fa, Rebecca ha voluto «lasciare un piccolo segno in questa società. Non credo che il volontariato debba essere il modo per cambiarla, però. Non l’unico». Quando Recup diventerà un modello sociale ed economico in grado di offrire lavoro, Rebecca sarà finalmente soddisfatta: «Dobbiamo cambiare in modo radicale la gestione di ciò che per la società è inutile. Non lo è e noi l’abbiamo dimostrato».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

INVALIDITÀ CIVILE: guida ai requisiti per trasformare l’assegno in oltre 1.200€ mensili

Esistono requisiti poco noti che consentono di aumentare l’assegno di invalidità civile a un importo…

7 ore ago

LA SPESA TI COSTA POCHI SPICCI: è lui il supermercato più economico | Gli esperti stilano la classifica

La spesa ti costa ormai pochi spicci, questo è il supermercato più economico si tutti,…

8 ore ago

BOLLETTA TROPPO SALATA, adesso puoi tagliarla con questo apparecchio | Addio conto in bianco per la corrente

Se la tua bolletta è troppo salata, sappi che adesso la puoi tagliare, in maniera…

13 ore ago

EXTRA IN BUSTA PAGA da € 830, per averli basta consegnare il foglio in ufficio | Un regalo per questa categoria

Possibile ottenere un extra in busta paga di ben € 830 semplicemente consegnando un foglio,…

16 ore ago

“È violazione della privacy”, se il direttore della banca ti fa questa domanda puoi denunciarlo

Quante volte in banca ti senti fare delle domande che non ti sembrano appropriate? Da…

19 ore ago

Truffa dello storno: la nuova minaccia che insidia i correntisti italiani | Come funziona

Una nuova truffa bancaria minaccia i risparmiatori italiani: scopri come funziona il raggiro e quali…

1 giorno ago