Categories: Futuro

Bye bye Stazione Spaziale Internazionale!

 

È arrivato il momento di andare in pensione anche per lei, laStazione Spaziale Internazionale, oggi a servizio di 5 diverse agenzie spaziali e operativa dal 20 novembre 1998. A comunicare la fine delle attività di ricerca della ISS la Nasa:nel gennaio 2031 farà un tuffo nell’oceano Pacifico per poi inabissarsi nel punto più inaccessibile e lontano dalle terre emerse,il cimitero dei veicoli spaziali chiamato “Punto Nemo” in onore del Capitano Nemo di Jules Verne, a circa 2.700 km di distanza dalla terra. Finiranno inabissatiZarja, conosciuto anche comeFunctional Cargo BlockoFGB, il primo segmento della ISS lanciato a bordo di un razzo russo automatico;Nauka, l’ultimo grande componente aggiunto nel 2021, nonché il modulo di ricerca principale della Russia utilizzato per esperimenti di microgravità generale, l’aggancio e la logistica. In questi anni di attivitàla ISS, grande all’incirca come un campo da football americano e che orbita attorno alla Terra circa una volta ogni 90 minuti, è stata continuamente abitata da astronauti dal novembre 2000- l’equipaggio varia tra 2 e 7 astronauti. Più di 3.000 le ricerche scientifiche messe a punto da oltre 4.200 studiosi del cosmo di tutto il mondo; quasi 110 i Paesi che hanno preso parte alle attività, incluse quelle didattiche ed educative che hanno coinvolto più di 1.5 milioni di studenti all’anno. A settembre del 2021 un funzionario russo aveva segnalato la scoperta di piccole crepe che potrebbero peggiorare nel tempo sollevando preoccupazioni per il deterioramento delle apparecchiature e il rischio di guasti irreparabili.Anche se per il momento l’amministrazione Biden ha deciso che lavorerà ancora qualche anno. Ad aspettarla nel cimitero dei veicoli spaziali, quasi 300 diversi frammenti di detriti affondati nel Pacifico sin dal 1971, tra cui almeno 5 stazioni spaziali, la maggior parte dei quali di origine americana o russa. Conosciuto anche come il “Polo oceanico dell’inaccessibilità” o “Area disabitata dell’Oceano Pacifico meridionale”, la regione intorno al cimitero spaziale è nota per la sua totale mancanza di attività umana.«È praticamente il posto più lontano da qualsiasi civiltà» ha commentato in una nota la NASA. Per il momento non ci sono indicazioni precise su come avverrà il tuffo della Stazione e se prima di spegnersi per sempre, alcuni moduli verranno rimossi per alleggerire l’atterraggio nel Pacifico.«Abbiamo visto 5 o 6 frammenti con un’enorme scia di fumo durata per 10 o 15 secondi. Dopo un po’ abbiamo udito un paio di boati», raccontava il fotografo dell’agenzia Reuters Mark Bakernell’ormai lontano 2001 dopo che la navicellaMir, la veterana delle stazioni orbitali, si disintegrò entrando in contatto con l’atmosfera.Tonnellate di frammenti finirono in mare, ma di loro, nessuno seppe più nulla.

Redazione

Recent Posts

UFFICIALE INPS, sospeso l’Assegno Unico già da ottobre: questo è il motivo | La regola che nessuno rispetta

La comunicazione dell'INPS arriva come un fulmine a ciel sereno, l'Assegno di inclusione viene bloccato…

2 ore ago

“Peggio del veleno”, il prodotto a marchio Conad più acquistato, ritirato dal mercato | Pericolo per i consumatori

Uno dei prodotti più venduti da Conad è finito nel mirino del Ministero della Salute,…

8 ore ago

ALLARME SANITARIO, ora è ufficiale: scuole chiuse già da lunedì | Chiusura totale a breve

È arrivata una nuova pandemia che sta spaventando veramente tutti. Improvvisamente il terrore del Covid…

21 ore ago

Veronica Pivetti non si nasconde e rivela “mi volevo uccidere” | Finita in un tunnel senza fine

Veronica Pivetti ha deciso di raccontare tutta la verità e i suoi fan restano gelati,…

1 giorno ago

Un grande amore per Elisabetta Gregoraci, alto moro e bellissimo | Li hanno beccati a New York: un cognome importante

Un nuovo amore per la bella Elisabetta Gregoraci, sembra che l'abbiano beccati insieme a New…

1 giorno ago