Categories: Culture

I colori shock dell’arte aborigena

 

Coloranti minerali che si mischiano con l’ocra, sangue di canguro, resine mescolate con acqua e saliva. Ma anche pittura su corteccia, figure stilizzate e geometriche. E tanto, tanto colore. Documentare l’arte aborigena australiana è riempirsi l’occhio di quello che la natura può offrirci. Raccontando denunce e usurpazione ai danni delle popolazioni locali, ricordando usanze legate indissolubilmente alla Terra, alla ricerca di simboli lontani dalla cultura occidentale. I lavori dell’artista e attivista australiano Pitjantjatjara Kunmanara Mike Williams, morto nel 2019, mostrano lo sfruttamento del territorio e lo fanno attraverso la creatività aborigena: cartine, stampe, tele, installazioni, tutte caratterizzate da colori sgargianti e caldi. L’abilità di Rhonda Sharpe, invece, è tutta nelle piccole sculture cucite con stoffe locali. Dalle bambole vibranti di colori che testimoniano le battaglie del popolo aborigeno alle opere autobiografiche che raccontano la battaglia personale contro l’alcolismo. «Ho solo due idee: bere o cucire» ha raccontato Sharpe in un’intervista. «Devo scegliere, ogni giorno, in che direzione andare». L’artista Rhonda Sharpe (foto di Emma Louise Murray – Araluen Arts)Credit: foto di Rhett Hammerton “The Government doesn’t have Tjukurpa”, Kunmanara Mike WilliamsCredit: Museum of Contemporary Art Australia Rhonda Sharpe a lavoro (foto di Jeff Tan) (The Guardian) L’attivista aborigeno Kunmanara Mike Williams.Credit: foto di Rhett Hammerton

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

8 ore ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

16 ore ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

6 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

6 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

6 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

6 giorni ago