Categories: Futuro

Gli eroi aggiustamondo

 

Imola è una bella città vicino a Bologna, in Emilia-Romagna. A Imola c’è una piazza coi portici che si chiama Piazza Matteotti e sotto i portici, fino al 10 febbraio, c’èunamostrache si chiamaPatrick Zaki patrimonio dell’umanità. Ci sono 50 striscioni e un ritratto per ogni striscione. Il primo è appunto quello di Patrick Zaki, mentre gli altri 49 sono i suoi compagni “prigionieri di coscienza”. Un “prigioniero di coscienza” è una persona che è stata catturata solo per aver detto la sua a gran voce e per aver fatto attivismo. L’attivismo è quando ti dai da fare per cambiare le cose: non solo le cose che ti riguardano – come riordinare la tua stanza, per esempio – ma le cose che riguardano tutti, soprattutto chi è meno fortunato di te – come risistemare il mondo cercando di aspirare via le ingiustizie, per dire. In alcuni Paesi, chi fa attivismo e si dà da fare per gli altri non è visto di buon occhio e viene messo in prigione. Spesso, poi, gli viene fatto anche molto male. È quello che è successo a Patrick Zaki, il protagonista della nostra mostra, che è un ragazzo egiziano di 30 anni che viveva e studiava a Bologna.2 anni fa, mentre era in vacanza dalla sua famiglia in Egitto, è stato arrestato, malmenato e messo in galera.Nessuno riusciva a sapere dov’era e come stava. Lo hanno accusato di voler fare del male al presidente egiziano, che è un dittatore, cioè un capo molto crudele che si prende tutti i diritti togliendoli agli altri. Quei diritti, come voler bene a chi ci pare, che Patrick Zaki cercava di proteggere. Lo hanno tenuto in prigione per un sacco di tempo e adesso gli faranno un processo, decideranno cioè se ha sbagliato oppure no. L’Italia si sta dando da fare per difendere Patrick Zaki e riportarlo a Bologna. Sai, 6 anni fa, sempre in Egitto,un altro ragazzo italiano che si chiamava Giulio Regeni e che, come Patrick, studiava e aveva a cuore gli altri, è stato arrestato, trattato molto male e, purtroppo, è morto. Come ti puoi immaginare, da allora l’Italia è molto arrabbiata con l’Egitto. Non ci si può più permettere di perdere persone in gamba come Giulio e Patrick. A dire il vero, non è mica obbligatorio essere in gamba: nessuno dovrebbe essere arrestato, maltrattato, incarcerato e ammazzato per le sue idee, anche in caso di pessime idee. Ecco perché Amnesty International, che è un grande gruppo di persone del mondo intero che difende i diritti umani, ha organizzato la mostraPatrick Zaki patrimonio dell’umanità. Per ricordarci chenel mondo ci sono tante ragazze e tanti ragazzi che hanno alzato la voce per noi e che ora hanno bisogno della nostra voce per ritrovare la loro.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

15 ore ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

23 ore ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

6 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

6 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

6 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

7 giorni ago