Categories: Ambiente

Il Madagascar in ginocchio per la tempesta Ana

 

È una tragedia senza fine quella che sta colpendo ilMadagascar. Questo Paese, povero, dove una difficile gestione delle risorse idriche e gli impatti del cambiamento climatico hanno spinto già almeno 30.000 persone a livelli di carestia secondo l’Onu, da poche ore è stato colpito dallatempesta tropicale Ana che ha seminato morte e distruzione. La tempesta ha impattato profondamente anche suMozambico e Malawi, in un’Africa che nonostante sia responsabile solo del 3% a livello di emissioni globali, soffre sempre di più per l’intensificarsi di fenomeni meteo estremi collegabili alla crisi climatica indotta dall’uomo. Sono almeno 77 le persone decedute nell’Africa meridionale a causa dell’impatto di Ana, di cui circa una cinquantina in Madagascar. Secondo le prime informazionigli sfollati sarebbero 130.000, un “flagello” secondo i missionari che operano nelle comunità dell’isola e che sono già alle prese con problemi che vanno dalla fame alle malattie, tra cui anche il Covid. Sempre secondo l’Onupiù di 1,1 milioni di persone del popolo malgascio stanno già vivendo oggi una qualche forma di grave insicurezza alimentare e richiedono urgente assistenza alimentare:il Paese, già toccato a più riprese da cicloni ed eventi meteo importanti, soffre anche per periodi di estrema siccità in cui gli abitanti più poveri sono arrivati al punto di cibarsi di locuste e piante di vario tipo per riuscire a sopravvivere. Chi viveva di turismo inoltre, a causa del Covid e dei divieti, negli ultimi anni ha perso tutto e sopravvive a stento. Ora la tempesta Ana con inondazioni, strade, scuole e ponti distrutti e migliaia di case devastate, ha costretto oltre 100.000 persone a fuggire in rifugi improvvisati. In Malawi la stessa tempesta ha portato all’interruzione della corrente a livello nazionale e in Mozambico si stanno ancora definendo le cifre sul numero di persone in fuga, con numerosi edifici crollati fra cui anche parti di ospedali. Anche qui il primo ministro Carlos Agostinho do Rosário ha ricordatocome il Mozambico sia«un Paese che non contribuisce molto al cambiamento climatico, eppure ne subiamo di più il suo impatto». In Madagascar al momento le scuole e le palestre della capitale, Antananarivo, sono state trasformate in centri di accoglienza di emergenza per gli sfollati. Nel frattempo, in questa stagione di piogge e clima incerto che andrà avanti fino a marzo,un’altra tempesta potrebbe colpire a breve l’Oceano Indianoportando nuove complicazioni dopo che Ana, con venti tra 100 e 130 chilometri orari e pesanti alluvioni, ha devastato il centro e nord del Madagascar, prima di colpire poi Mozambico e Malawi. Per tantissimi africani le cui case sono riuscite a resistere all’urto della tempesta, si apre ora un altro problema nelle settimane a venire:le inondazioni hanno infatti spazzato via il bestiame e allagato i campi, privandoli della sussistenza agricola e aggravando la condizione della fame.

Redazione

Recent Posts

Lo chiamano il Borgo delle Streghe, la meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti a due passi da Roma

La meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti è conosciuta da molti come il…

59 minuti ago

Ha sciolto tutto quello che aveva alle labbra | Nemmeno Tina Cipollari riuscirebbe a riconoscerla: ha cambiato di nuovo il suo viso

I telespettatori non avrebbero mai immaginato una cosa simile! Anche Tina Cipollari non ha saputo…

6 ore ago

Gli ha rovinato la carriera: la sciagurata accusa contro Belen Rodriguez | La loro storia ha scatenato un enorme scandalo

Qualcuno ha fatto delle dichiarazioni inaspettate su Belen Rodriguez. Si tratta di una persona che…

11 ore ago

Amici scatta la lite in studio tra i due coach: “sono fatti miei” | Maria costretta a intervenire per separarli

In studio tra i due coach scatta la lite che vede Maria costretta a intervenire…

14 ore ago

Ballando con le stelle, il ko ormai è ufficiale: Milly Carlucci in lacrime | La RAI dovrà prendere provvedimenti

Il KO di Ballando con le stelle sembra essere ormai ufficiale, la conduttrice è inconsolabile…

17 ore ago

È questa la notte per avvistare la Cometa Lemmon, dal 21 potrete ammirarla nel cielo: ma solo per un tempo ridotto

Una notte veramente magica quella che arriva oggi, ora è visibile la Cometa Lemmon, ma…

1 giorno ago