Categories: Ambiente

Il Madagascar in ginocchio per la tempesta Ana

 

È una tragedia senza fine quella che sta colpendo ilMadagascar. Questo Paese, povero, dove una difficile gestione delle risorse idriche e gli impatti del cambiamento climatico hanno spinto già almeno 30.000 persone a livelli di carestia secondo l’Onu, da poche ore è stato colpito dallatempesta tropicale Ana che ha seminato morte e distruzione. La tempesta ha impattato profondamente anche suMozambico e Malawi, in un’Africa che nonostante sia responsabile solo del 3% a livello di emissioni globali, soffre sempre di più per l’intensificarsi di fenomeni meteo estremi collegabili alla crisi climatica indotta dall’uomo. Sono almeno 77 le persone decedute nell’Africa meridionale a causa dell’impatto di Ana, di cui circa una cinquantina in Madagascar. Secondo le prime informazionigli sfollati sarebbero 130.000, un “flagello” secondo i missionari che operano nelle comunità dell’isola e che sono già alle prese con problemi che vanno dalla fame alle malattie, tra cui anche il Covid. Sempre secondo l’Onupiù di 1,1 milioni di persone del popolo malgascio stanno già vivendo oggi una qualche forma di grave insicurezza alimentare e richiedono urgente assistenza alimentare:il Paese, già toccato a più riprese da cicloni ed eventi meteo importanti, soffre anche per periodi di estrema siccità in cui gli abitanti più poveri sono arrivati al punto di cibarsi di locuste e piante di vario tipo per riuscire a sopravvivere. Chi viveva di turismo inoltre, a causa del Covid e dei divieti, negli ultimi anni ha perso tutto e sopravvive a stento. Ora la tempesta Ana con inondazioni, strade, scuole e ponti distrutti e migliaia di case devastate, ha costretto oltre 100.000 persone a fuggire in rifugi improvvisati. In Malawi la stessa tempesta ha portato all’interruzione della corrente a livello nazionale e in Mozambico si stanno ancora definendo le cifre sul numero di persone in fuga, con numerosi edifici crollati fra cui anche parti di ospedali. Anche qui il primo ministro Carlos Agostinho do Rosário ha ricordatocome il Mozambico sia«un Paese che non contribuisce molto al cambiamento climatico, eppure ne subiamo di più il suo impatto». In Madagascar al momento le scuole e le palestre della capitale, Antananarivo, sono state trasformate in centri di accoglienza di emergenza per gli sfollati. Nel frattempo, in questa stagione di piogge e clima incerto che andrà avanti fino a marzo,un’altra tempesta potrebbe colpire a breve l’Oceano Indianoportando nuove complicazioni dopo che Ana, con venti tra 100 e 130 chilometri orari e pesanti alluvioni, ha devastato il centro e nord del Madagascar, prima di colpire poi Mozambico e Malawi. Per tantissimi africani le cui case sono riuscite a resistere all’urto della tempesta, si apre ora un altro problema nelle settimane a venire:le inondazioni hanno infatti spazzato via il bestiame e allagato i campi, privandoli della sussistenza agricola e aggravando la condizione della fame.

Redazione

Recent Posts

INVALIDITÀ CIVILE: guida ai requisiti per trasformare l’assegno in oltre 1.200€ mensili

Esistono requisiti poco noti che consentono di aumentare l’assegno di invalidità civile a un importo…

7 ore ago

LA SPESA TI COSTA POCHI SPICCI: è lui il supermercato più economico | Gli esperti stilano la classifica

La spesa ti costa ormai pochi spicci, questo è il supermercato più economico si tutti,…

8 ore ago

BOLLETTA TROPPO SALATA, adesso puoi tagliarla con questo apparecchio | Addio conto in bianco per la corrente

Se la tua bolletta è troppo salata, sappi che adesso la puoi tagliare, in maniera…

13 ore ago

EXTRA IN BUSTA PAGA da € 830, per averli basta consegnare il foglio in ufficio | Un regalo per questa categoria

Possibile ottenere un extra in busta paga di ben € 830 semplicemente consegnando un foglio,…

16 ore ago

“È violazione della privacy”, se il direttore della banca ti fa questa domanda puoi denunciarlo

Quante volte in banca ti senti fare delle domande che non ti sembrano appropriate? Da…

19 ore ago

Truffa dello storno: la nuova minaccia che insidia i correntisti italiani | Come funziona

Una nuova truffa bancaria minaccia i risparmiatori italiani: scopri come funziona il raggiro e quali…

1 giorno ago