Categories: Futuro

Così l’LSD può curare la depressione

 

Sostanze psichedeliche per curare la depressione? Sì, ma senza allucinazioni. Negli ultimi anni i ricercatori hanno iniziato a modificare le strutture chimiche di LSD e psilocibina, estratta da alcuni funghi allucinogeni, per creare delle sostanze analoghe che conservano l’utilità medica ma non provocano allucinazioni. Queste droghe stimolano visioni di cose percepite come reali, ma che in realtà sono immaginarie. Il loro uso clinico, quindi, richiede un monitoraggio più intensivo da parte dei medici, cosa che fa aumentare i costi del trattamento rendendo questi farmaci poco pratici per un uso terapeutico diffuso. I ricercatori, però,in unostudiopubblicato suScience,hanno annunciato di essere riusciti a separare le molecole responsabili degli effetti antidepressivi da quelle che provocano allucinazioni. Hanno poi creato dei nuovi composti che sembrano attivare i circuiti cellulari del cervello che aiutano ad alleviare la depressione senza innescare visioni e illusioni. Si tratta di una sperimentazione studiata solo nei topi, per ora. Ma se questi psichedelici modificati funzionassero anche negli esseri umani, potrebbero dare il via a una nuova famiglia di medicinali. Secondo il farmacologo Bryan Roth, della University of North Carolina School of Medicine, «questo lavoro susciterà molto interesse». Non è la prima volta che si studiano gli effetti terapeutici della psilocibina per curare alcune malattie psichiatriche comela depressione, di cui soffrono più di 280 milioni di persone nel mondo, secondo gli ultimidatidiffusi dall’Organizzazione mondiale della sanità. L’ipotesi degli scienziati è che i pazienti abbiano un deficit di serotonina, la sostanza chimica spesso denominata “ormone della felicità”. Gli antidepressivi ne aumentano i livelli nel cervello. E lo stesso fanno LSD, psilocibina e altri composti psichedelici quando si legano ai recettori della serotonina. Anzi,secondo gli studiosi avrebbero effetti più efficaci delle terapie utilizzate oggi per combattere la depressione. Gli studi hanno dimostrato, per esempio, che una singola dose di psilocibina può offrire sollievo dalla depressione per svariati mesi. E, nel 2020, uno studio clinico sull’ ecstasy, nota nei laboratori come3,4-metilendiossimetanfetamina, ha dimostrato che può alleviare il disturbo da stress post-traumatico. Osservando i topi coinvolti nella sperimentazione, i ricercatori hanno prestato particolare attenzione alfreezing, la risposta alla paura che si manifesta attraverso brachicardia e immobilizzazione, e ai movimenti della testa. Dopo vari test, sono stati trovati due composti, in particolare, che non provocavano alcuna reazione preoccupante, ma si comportavano come gli antidepressivi più efficaci.IHCH-7079 eIHCH -7806 non sono i primi composti che dimostrano il potenziale terapeutico non allucinogeno degli psichedelici: la lisuride, per esempio, è un farmaco utilizzato per curare il morbo di Parkinson e l’emicrania ed è stato commercializzato per la prima volta negli anni ‘70. Il composto, però, ha vari effetti collaterali come la nausea e la bassa pressione sanguigna. Anche nel 2020 il chimico David Olson, dell’Università della California ha scoperto un composto psichedelico chiamatotabernanthalogche ha effetti antidepressivi nei roditori. LaDelixTherapeutics, una società co-fondata da Olson, sta lavorando per commercializzare i suoi composti e i relativi farmaci sperimentali non allucinogeni come trattamenti per la depressione e altre condizioni. I primi studi clinici dovrebbero iniziare entro la fine dell’anno. E aprire nuove frontiere nel mondo dell’assistenza psichiatrica.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

5 ore ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

13 ore ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

6 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

6 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

6 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

6 giorni ago