Categories: Futuro

La Nasa arruola cacciatori di nuvole

 

Hey tu che sei sempre con la testa tra le nuvole, preparati, perché la NASA sta cercando proprio te! Si chiamaNASA Globe Cloud Challengela sfida lanciata dall’Agenzia civile responsabile del programma spaziale e della ricerca aerospaziale degli Stati Uniti per reclutare ”semplici” cittadini-scienziati in grado di tenere d’occhio le nuvole e aiutare a documentare i cambiamenti climatici.Le iscrizioni sono aperte fino al 15 febbraio e può partecipare chiunque: le uniche due caratteristiche che dovranno avere gli aspiranti cacciatori di nuvoli sono possedere uno smartphone e tenere il naso all’insù. I partecipanti alla Cloud Challengedovranno utilizzare l’appGLOBE Observerper identificare e segnalare le nuvole e la visibilità atmosferica nei loro cortili di casa. Tra le richieste dell’Agenzia spaziale americana, quella di far coincidere le osservazioni di chi verrà selezionato con i sorvoli dei satelliti,aiutando gli scienziati della NASA a rispondere alle domande riguardo le idrometeore difficili da identificare dai veicoli spaziali.I fortunati “con la testa tra le nuvole” potranno riferire qualsiasi cosa vedranno, dalla visibilità del cielo alla sua copertura:l’app li aiuterà poi a capire il tipo di nuvole che si trovano sopra le loro teste. L’obiettivo principale della NASA è quello diraccogliere almeno 20.000 osservazioni di nuvole per capire il loro impatto su come cambia il climarispetto ai loro movimenti e comportamenti. Le nuvole possono infatti riscaldare l’atmosfera trattenendo il calore dalla superficie terrestre. Ma possono anche raffreddarlo proteggendo il pianeta dai raggi intensi del sole. La NASA spiega come l’altezza e il tipo di nuvole siano importanti quando parliamo del bilancio energetico della Terra: quelle di alto livello riflettono parte della radiazione solare nello Spazio, ma trattengono parte del calore nell’atmosfera e lo rimbalzano verso la Terra; quelle basse tendono invece a raffreddare la superficie terrestre. «Ogni tipo di nuvola influisce in modo diverso sull’equilibrio energetico della Terra.Questo è ciò che stiamo cercando di capire» ha affermato Marilé Colón Robles, scienziata atmosferica e responsabile delGLOBE Clouds Teampresso ilLangley Research Centerdella NASA. Non resta che iscriversi alla sfida e rimanere un po’ di più con la testa verso il cielo.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

In estate puoi risparmiare € 250 sulla SPESA | Il metodo che dovrebbero insegnare a scuola

Pensa di poter risparmiare € 250 sulla spesa alimentare con un metodo veramente molto semplice,…

5 ore ago

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

21 ore ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

1 giorno ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

7 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

7 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

7 giorni ago