Categories: Futuro

Il razzo Shenzhou-15 è pronto al decollo

 

Ilrazzo Shenzhou-15si staccherà dalla piattaforma dello spazioporto di Jiuquan,alla volta dellastazione spaziale di Tiangong, alle 16:08 ore italiane. Si tratta dell’ultima missione progettata dalla Cina per completare l’avamposto orbitale. Da questo momento in poi,Tiangong sarà pienamente operativa. La stazione spaziale modulare cinese è stata progettata dal governo per sopperire in un certo senso all’impossibilità di prendere parte alla costruzione della Stazione spaziale internazionale ed è il quarto programma di stazioni permanenti spaziali mai avviato nel corso della Storia. Gli astronauti di Shenzhou 14, rimasti nello spazio per supervisionare due moduli lanciati a Tiangong, si “daranno il cambio”, in una sorta di staffetta spaziale, con l’equipaggio di Shenzhou 15 – a bordo viaggiano i tre astronauti Fei Junlong, Deng Qingming e Zhang Lu – e dovrebbero quindi fare ritorno a casa all’inizio di dicembre. «Durante il soggiorno su Tiangong, l’equipaggio della Shenzhou-15 accoglierà la nave da caricoTianzhou-6in visita e l’astronave dotata di equipaggioShenzhou-16» ha affermato Ji Qiming, un portavoce dell’Agenzia spaziale cinese(Amministrazione nazionale cinese per lo spazio). Poi, secondo i programmi, tornerà al sito di atterraggio cinese di Dongfeng nel maggio 2023. «Attualmente, la Stazione spaziale è stabile, con tutte le apparecchiature funzionanti e pronta per il rendez-vous, l’attracco e la discesa dell’equipaggio» ha aggiunto Ji Quiming. Nell’aprile 2021, la Cina ha iniziato la costruzione dell’ambizioso avamposto con il lancio del modulo Tianhe, il principale alloggio per gli astronauti. A luglio e novembre ha lanciato i restanti due moduli di laboratorio, Wentian e Mengtian, per lo svolgimento di esperimenti scientifici. Il completamento della stazione spaziale, progettata peruna durata di almeno 10-15 anni, rappresenterà un fondamentale tassello nello sviluppo delle tecnologie aerospaziali della Cina, considerando che la Stazione spaziale internazionale messa a punto dalla Nasa dovrebbe cessare le proprie attività entro il 2030. A sua volta, dunque, la Cina punta a mantenere la stazione permanentemente occupata per almeno un decennio, conequipaggi di 3 persone a bordo di Tiangong per periodi di 6 mesi,impegnati in esperimenti scientifici e attività di sensibilizzazione. Secondo alcune dichiarazioni rilasciate da alcuni funzionari, la Cina in futuro potrebbe persinoaprire Tiangong agli astronauti stranieri e ai turisti.

Redazione

Recent Posts

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

10 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

15 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

18 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

21 ore ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

1 giorno ago

ULTIM’ORA AUTOSTRADE: nuova tassa di 11 euro da pagare al casello | Viaggiare è impossibile ormai

Arriva una notizia che lascia tutti gli automobilisti a bocca aperta, come se non bastassero…

2 giorni ago