Categories: Economia

Bill Gates e Unione Europea a braccetto per investimenti in tecnologie per il clima

 

Un fondo da 820 milioni di euro per promuovere da qui al 2026 tecnologie emergenti a basso impatto ambientale: è l’iniziativa annunciata dalla Commissione europea che prevede una partnership con la Banca europea degli investimenti e il fondoBreakthrough Energy Catalystdi Bill Gates. Il bando si chiama “Emerging Climate Technology Projects”, cioè “Progetti di tecnologia climatica emergenti”, e mira a costruire un futuro più green per i Paesi dell’Unione europea. L’asseEU-Catalystha origine dalla Cop 26 di Glasgow, quando il fondatore di Microsoft Corporation, la Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e Werner Hoyer, presidente della Banca europea per gli investimenti, hanno firmato un memorandum d’intesa a seguito dell’impegno annunciato durante la conferenza ministeriale Mission Innovation di giugno 2021: si tratta di un progetto globale a cui aderiscono 22 Paesi, tra cui l’Italia, lanciato insieme all’Accordo di Parigi nel 2015 per accelerare gli investimenti pubblici e privati, la collaborazione e l’innovazione utili a rendere l’energia pulita ampiamente accessibile. Queste nuove tecnologie contribuiranno a realizzare le ambizioni del Green Deal europeo e gli obiettivi climatici dell’UE per il 2030. In particolare, saranno finanziati progetti da realizzare nei Paesi Ue in quattro settori: idrogeno pulito, carburanti sostenibili per l’aviazione (una delle alternative a basse emissioni nell’industria aeronautica), estrazione della CO2 direttamente dall’aria e accumulo di energia a lunga durata. La Banca europea per gli investimenti, che utilizzerà una garanzia della Commissione, e Breakthrough Energy Catalyst forniranno importi equivalenti di sovvenzioni e investimenti nei progetti. I finanziamenti Ue provengono da Horizon Europe, il Programma per la ricerca e l’innovazione per il periodo 2021-2027, e dall’Innovation Fund, che sostiene progetti relativi alle tecnologie pulite per le industrie ad alta intensità energetica. Breakthrough Energy Catalyst sfrutterà, invece, capitale privato e fondi filantropici, mobilitando i partner (qualche nome: American Airlines, ArcelorMittal, Bank of America, General Motors e, ovviamente, Microsoft) per investire in progetti o acquistare i prodotti ecologici risultanti.

Redazione

Recent Posts

Lo chiamano il Borgo delle Streghe, la meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti a due passi da Roma

La meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti è conosciuta da molti come il…

3 ore ago

Ha sciolto tutto quello che aveva alle labbra | Nemmeno Tina Cipollari riuscirebbe a riconoscerla: ha cambiato di nuovo il suo viso

I telespettatori non avrebbero mai immaginato una cosa simile! Anche Tina Cipollari non ha saputo…

8 ore ago

Gli ha rovinato la carriera: la sciagurata accusa contro Belen Rodriguez | La loro storia ha scatenato un enorme scandalo

Qualcuno ha fatto delle dichiarazioni inaspettate su Belen Rodriguez. Si tratta di una persona che…

13 ore ago

Amici scatta la lite in studio tra i due coach: “sono fatti miei” | Maria costretta a intervenire per separarli

In studio tra i due coach scatta la lite che vede Maria costretta a intervenire…

16 ore ago

Ballando con le stelle, il ko ormai è ufficiale: Milly Carlucci in lacrime | La RAI dovrà prendere provvedimenti

Il KO di Ballando con le stelle sembra essere ormai ufficiale, la conduttrice è inconsolabile…

19 ore ago

È questa la notte per avvistare la Cometa Lemmon, dal 21 potrete ammirarla nel cielo: ma solo per un tempo ridotto

Una notte veramente magica quella che arriva oggi, ora è visibile la Cometa Lemmon, ma…

1 giorno ago