Categories: Economia

Bill Gates e Unione Europea a braccetto per investimenti in tecnologie per il clima

 

Un fondo da 820 milioni di euro per promuovere da qui al 2026 tecnologie emergenti a basso impatto ambientale: è l’iniziativa annunciata dalla Commissione europea che prevede una partnership con la Banca europea degli investimenti e il fondoBreakthrough Energy Catalystdi Bill Gates. Il bando si chiama “Emerging Climate Technology Projects”, cioè “Progetti di tecnologia climatica emergenti”, e mira a costruire un futuro più green per i Paesi dell’Unione europea. L’asseEU-Catalystha origine dalla Cop 26 di Glasgow, quando il fondatore di Microsoft Corporation, la Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e Werner Hoyer, presidente della Banca europea per gli investimenti, hanno firmato un memorandum d’intesa a seguito dell’impegno annunciato durante la conferenza ministeriale Mission Innovation di giugno 2021: si tratta di un progetto globale a cui aderiscono 22 Paesi, tra cui l’Italia, lanciato insieme all’Accordo di Parigi nel 2015 per accelerare gli investimenti pubblici e privati, la collaborazione e l’innovazione utili a rendere l’energia pulita ampiamente accessibile. Queste nuove tecnologie contribuiranno a realizzare le ambizioni del Green Deal europeo e gli obiettivi climatici dell’UE per il 2030. In particolare, saranno finanziati progetti da realizzare nei Paesi Ue in quattro settori: idrogeno pulito, carburanti sostenibili per l’aviazione (una delle alternative a basse emissioni nell’industria aeronautica), estrazione della CO2 direttamente dall’aria e accumulo di energia a lunga durata. La Banca europea per gli investimenti, che utilizzerà una garanzia della Commissione, e Breakthrough Energy Catalyst forniranno importi equivalenti di sovvenzioni e investimenti nei progetti. I finanziamenti Ue provengono da Horizon Europe, il Programma per la ricerca e l’innovazione per il periodo 2021-2027, e dall’Innovation Fund, che sostiene progetti relativi alle tecnologie pulite per le industrie ad alta intensità energetica. Breakthrough Energy Catalyst sfrutterà, invece, capitale privato e fondi filantropici, mobilitando i partner (qualche nome: American Airlines, ArcelorMittal, Bank of America, General Motors e, ovviamente, Microsoft) per investire in progetti o acquistare i prodotti ecologici risultanti.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

In estate puoi risparmiare € 250 sulla SPESA | Il metodo che dovrebbero insegnare a scuola

Pensa di poter risparmiare € 250 sulla spesa alimentare con un metodo veramente molto semplice,…

2 ore ago

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

18 ore ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

1 giorno ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

7 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

7 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

7 giorni ago