Categories: Ambiente

I percorsi di studio che portano a un lavoro nelle energie rinnovabili

 

Sono sempre di più le persone decidono di intraprendere un percorso di studi incentrato sullagreen economyper cercare di trasformare le proprie competenze in una vera e propria opportunità professionale. Le Università italiane hanno ormai da tempo intercettato questo bisogno e hanno creato percorsi di studio che preparano a un lavoro nella Green Economy, proponendo corsi di laurea, master e corsi di specializzazione. La Green Economy è un modello di sviluppo sostenibile che prevede, nei processi produttivi, la riduzione dell’impatto ambientale, prendendo in considerazione tutti i potenziali danni ambientali che un’azienda può generare durante il ciclo di vita dei suoi prodotti.
La Commissione Europea ha definito la Green Economy come “un’economia che genera crescita, crea lavoro e sradica la povertà investendo e salvaguardando le risorse del capitale naturale da cui dipende la sopravvivenza del nostro pianeta”. Uno degli aspetti fondamentali della Green Economy riguarda la produzione di energia con un minore impatto sull’ambiente, attraverso l’utilizzo prevalente di fonti di energia rinnovabile. 
Oltre ai miglioramenti ambientali, la Green Economy crea quindi nuove prospettive di lavoro con la nascita dei cosiddettigreen jobs, ossia posti di lavoro che mirano a salvaguardare la Terra. Alcune delle figure professionali “verdi” del futuro comprendono il bioinformatico e geo informatico, l’Ingegnere energetico, ildesignereolico e fotovoltaico, il meccatronicogreen, l’esperto nella gestione del legno e delle risorse forestali, l’esperto di marketing ambientale. Alcuni esempi di percorsi di studio offerti dalle Università Nell’Università di Pisa e in quella di Padova è stato istituito un corso di laurea in Ingegneria dell’Energia, che conferisce agli studenti le conoscenze per la gestione delle risorse energetiche e della loro produzione. Questo percorso di studi si può intraprendere anche al Politecnico di Milano, che lo propone in lingua inglese per un respiro più internazionale. E se la laurea non bastasse? Esistono master davvero innovativi, come quello proposto dalla 24ore Business School dedicato alla formazione in ambitogreen energyed efficienza energetica. L’Università Niccolò Cusano propone un programma interessante nel master di II livello in innovazione, sviluppo e gestione di reti energetiche basate su energie rinnovabili. L’Università di Bologna offre invece un interessante Master in Sustainability and Business Innovation che copre i temi di sostenibilità, economia circolare e innovazione sociale a livello strategico. Infine, ancora il Politecnico di Milano offre la possibilità di master di I o II livello in Energy Innovation e Strategic and Innovative O&M Management.

Redazione

Recent Posts

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

8 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

13 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

16 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

19 ore ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

1 giorno ago

ULTIM’ORA AUTOSTRADE: nuova tassa di 11 euro da pagare al casello | Viaggiare è impossibile ormai

Arriva una notizia che lascia tutti gli automobilisti a bocca aperta, come se non bastassero…

2 giorni ago