Categories: Culture

State attenti, i cani vi capiscono. Anche quando dite cose insensate

 

Quando i due neuroscienziati Laura Cuaya e Raúl Hernández-Pérez si sono trasferiti dal Messico a Budapest con un gatto e due border collie, si sono posti una domanda: anche i cani si renderanno conto che le persone che li circondano non parlano più messicano, ma ungherese? Utilizzando la risonanza magnetica, è venuto fuori che sì, lo capiscono, ma non solo: sono anche in grado di distinguere le parole con un senso da quelle che non ce l’hanno. La ricerca, pubblicata sulla rivista scientificaNeuroimage, parte 4 originariamente anni fa. Cuaya e Hernández-Pérez lavoravano in un gruppo di ricerca dell’Università ungherese Eötvös Lórand che studia l’evoluzione della percezione del linguaggio nei mammiferi, inclusi i cani: si tratta degli animali che, più di tutti, sono abituati a un flusso costante di parole umane. I neuroscienziati hanno analizzato l’attività cerebrale di 18 cani da compagnia attraverso l’utilizzo della risonanza magnetica funzionale, una tecnica utilizzata che registra come variano i livelli del flusso sanguigno e dell’ossigenazione cerebrale in risposta a diversi stimoli. 2 di questi cani provenivano da famiglie che parlavano esclusivamente in spagnolo, gli altri 16 in lingua ungherese. I ricercatori hanno fatto ascoltare ai quattrozampe un estratto de “Il piccolo principe” di Antoine de Saint-Exupéry in spagnolo e in ungherese, più le stesse registrazioni ma in linguaggio criptato, in modo che non avessero alcun senso. Le reazioni dei cani hanno dimostrato che non solo sono in grado di distinguere tra parole e non parole, a prescindere dalla lingua parlata, ma anche tra lingue familiari e non. “È la prima volta che dimostriamo che un cervello non umano può percepire il linguaggio„, ha affermato Cuaya, osservando che mentre altri animali possono essere ammaestrati a sentire una differenza tra le lingue umane, i cani non hanno bisogno di alcun addestramento. Nel 2016 il gruppo universitario aveva già dimostrato che i cani attivano percorsi neurali diversi per riconoscere il significato delle parole e per percepire i cambiamenti nell’intonazione emotiva. Ma nessuno aveva stabilito se potessero distinguere il vero linguaggio umano da suoni che non costituissero una serie reale di parole, o comprendere e distinguere quando una persona parlava una lingua diversa. Resta da vedere se questa sia una specialità dei cani o, in generale, delle specie non umane. Stay tuned.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

BOLLETTA TAGLIATA DEL 40%: in casa ormai ce l’hanno tutti | È corsa all’acquisto dell’apparecchio magico

La stagione autunnale si sta avvicinando ed è il  omento di conoscere il trucco per…

4 ore ago

LIDL fa follie, il vero bonus mobili te lo concede la catena, con meno di € 50 rivoluzioni il tuo ufficio

Questa volta Lidl fa veramente follie e offre la possibilità di rivoluzionare il proprio ufficio…

7 ore ago

BONUS PAUSA PRANZO da € 450, ci vai al ristorante tutti i giorni | Non serve nemmeno la domanda

Si possono ottenere fino a € 450 per quello che è già stato denominato come…

10 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per una carriera stabile in campo amministrativo

Nuovo concorso pubblico apre interessanti possibilità di carriera in ambito amministrativo, con posti a tempo…

22 ore ago

Giorgia Meloni prepara il regalo di settembre, € 1.000 sul conto corrente entro il 30 settembre | Ti serve solo questa ricevuta

Arriva il regalo di settembre da parte di Giorgia Meloni, € 1.000 subito sul conto…

23 ore ago

2700 contratti a tempo indeterminato presso l’ente più temuto | Ancora pochi giorni per iscriverti al concorso

Sono 2700 i contratti a tempo indeterminato che portano a firmare il contratto per l'ente…

1 giorno ago