È possibile che a 2 anni dall’inizio della pandemia siamo ancora qua a discutere se chiudere le scuole, prolungare le vacanze, ricominciare con la didattica a distanza? Evidentemente sì, perché è quello che sta avvenendo. Ed è estremamente sconfortante pensare a quanto poco tutte le istituzioni abbiano pensato a una pianificazione che non consentisse il replicarsi del disastro. Cosa hanno fatto quei dirigenti scolastici che oggi redigono comunicati di fuoco contro il Governo e che fino a ieri lanciavano messaggi tranquillizzanti? Molti di loro si sono limitati al compitino assegnato dal Comune: entrate differenziate per evitare assembramenti sui mezzi di trasporto. Cosa hanno fatto quei Presidenti di Regione che oggi invocano o decretano il rientro posticipato, ignorando emergenze come la dispersione o l’abbandono scolastico, alla base di molti dei drammi sociali del loro territorio? Poco o nulla. Cosa ha fatto il Governo (e qua tocca dar ragione ai presidi) oltre a varare norme sempre più astruse e incomprensibili alle famiglie e allo stesso mondo della scuola? I famosi sistemi di aerazione delle classi per ridurre il contagio si riducono a qualche esperimento sparso sul territorio; la didattica a distanza continua a essere in gran parte la fallimentare didattica frontale trasferita in video e sperimentata durante il lockdown, un disastro in termini di apprendimento, soprattutto per le fasce più deboli e povere della popolazione, per chi vive nelle aree interne con scarsa connessione internet, per chi alloggia magari in 5 in pochi metri quadri, per le famiglie con un solo genitore che non può permettersi di saltare un giorno di lavoro. Le Nazioni Unite calcolano che le chiusure scolastiche – laddove sono avvenute – potrebbero comportare per gli studenti la perdita di 17 mila miliardi di dollari in termini di mancati guadagni nelle loro vite. Un dato grezzo, ma utile a dare la dimensione di un problema al quale ne va connesso un altro: una nuova fase di isolamento, senza prospettive, quali ulteriori voragini psicologiche può aprire nei ragazzi più fragili?
La meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti è conosciuta da molti come il…
I telespettatori non avrebbero mai immaginato una cosa simile! Anche Tina Cipollari non ha saputo…
Qualcuno ha fatto delle dichiarazioni inaspettate su Belen Rodriguez. Si tratta di una persona che…
In studio tra i due coach scatta la lite che vede Maria costretta a intervenire…
Il KO di Ballando con le stelle sembra essere ormai ufficiale, la conduttrice è inconsolabile…
Una notte veramente magica quella che arriva oggi, ora è visibile la Cometa Lemmon, ma…