Categories: Futuro

La scuola della vergogna

 

È possibile che a 2 anni dall’inizio della pandemia siamo ancora qua a discutere se chiudere le scuole, prolungare le vacanze, ricominciare con la didattica a distanza? Evidentemente sì, perché è quello che sta avvenendo. Ed è estremamente sconfortante pensare a quanto poco tutte le istituzioni abbiano pensato a una pianificazione che non consentisse il replicarsi del disastro. Cosa hanno fatto quei dirigenti scolastici che oggi redigono comunicati di fuoco contro il Governo e che fino a ieri lanciavano messaggi tranquillizzanti? Molti di loro si sono limitati al compitino assegnato dal Comune: entrate differenziate per evitare assembramenti sui mezzi di trasporto. Cosa hanno fatto quei Presidenti di Regione che oggi invocano o decretano il rientro posticipato, ignorando emergenze come la dispersione o l’abbandono scolastico, alla base di molti dei drammi sociali del loro territorio? Poco o nulla. Cosa ha fatto il Governo (e qua tocca dar ragione ai presidi) oltre a varare norme sempre più astruse e incomprensibili alle famiglie e allo stesso mondo della scuola? I famosi sistemi di aerazione delle classi per ridurre il contagio si riducono a qualche esperimento sparso sul territorio; la didattica a distanza continua a essere in gran parte la fallimentare didattica frontale trasferita in video e sperimentata durante il lockdown, un disastro in termini di apprendimento, soprattutto per le fasce più deboli e povere della popolazione, per chi vive nelle aree interne con scarsa connessione internet, per chi alloggia magari in 5 in pochi metri quadri, per le famiglie con un solo genitore che non può permettersi di saltare un giorno di lavoro. Le Nazioni Unite calcolano che le chiusure scolastiche – laddove sono avvenute – potrebbero comportare per gli studenti la perdita di 17 mila miliardi di dollari in termini di mancati guadagni nelle loro vite. Un dato grezzo, ma utile a dare la dimensione di un problema al quale ne va connesso un altro: una nuova fase di isolamento, senza prospettive, quali ulteriori voragini psicologiche può aprire nei ragazzi più fragili?

Redazione

Recent Posts

LA SPESA TI COSTA POCHI SPICCI: è lui il supermercato più economico | Gli esperti stilano la classifica

La spesa ti costa ormai pochi spicci, questo è il supermercato più economico si tutti,…

55 minuti ago

BOLLETTA TROPPO SALATA, adesso puoi tagliarla con questo apparecchio | Addio conto in bianco per la corrente

Se la tua bolletta è troppo salata, sappi che adesso la puoi tagliare, in maniera…

6 ore ago

EXTRA IN BUSTA PAGA da € 830, per averli basta consegnare il foglio in ufficio | Un regalo per questa categoria

Possibile ottenere un extra in busta paga di ben € 830 semplicemente consegnando un foglio,…

9 ore ago

“È violazione della privacy”, se il direttore della banca ti fa questa domanda puoi denunciarlo

Quante volte in banca ti senti fare delle domande che non ti sembrano appropriate? Da…

12 ore ago

Truffa dello storno: la nuova minaccia che insidia i correntisti italiani | Come funziona

Una nuova truffa bancaria minaccia i risparmiatori italiani: scopri come funziona il raggiro e quali…

24 ore ago

“Frigoriferi peggio del bagno pubblico”, la colpa è dei produttori | Il maggiore dei pericoli per la tua salute

I nostri frigoriferi sarebbero peggio del bagno pubblico e gli esperti sono concordi nel dire…

1 giorno ago