Categories: Diritti

Violenza economica: che cos’è, e perché è importante riconoscerla

 

Secondo l’art 1 della dichiarazione Onu, la “violenza contro le donne” consiste in ogni atto di violenza fondata sul genere che provochi un danno o una sofferenza fisica, sessuale o psicologica per le donne, incluse le minacce, la coercizione o la privazione arbitraria della libertà. Nei confronti delle donne le storie di violenza sono tante, troppe e d’ogni sorta. La violenza di genere può vestire diversi abiti: può presentarsi sotto forma di costrizione, fisica o psichica, che porta con sé terrore, paura, sofferenza e anche conseguenze estreme, come il femminicidio. La violenza fisica, la violenza sessuale e lo stalking sono soltanto alcuni dei tipi di violenza che una donna può subire. La violenza psicologica è un’altra forma di abuso da non sottovalutare, che può rendere le donne schiave, imprigionate in situazioni tossiche dalle quali può essere difficile uscire. Le situazioni di violenza di genere risultano spesso aggravate dal fatto che, nella maggior parte dei casi, vengono perpetrate in ambito domestico, provenendo da partner, ex-partner, parenti o amici. Il confine tra i diversi tipi di violenza può essere sottile e le forme di violenza fisica o psicologica spesso sono accompagnate anche dalla meno riconoscibile violenza economica. Che cos’è la violenza economica In una società dove si cerca di perseguire la parità di genere, persiste ancora uno squilibrio tra uomini e donne: è importante quindi comprendere l’urgente necessità di adottare cambiamenti volti a eliminare tutte le forme di violenza nei confronti delle donne, compresa quella di tipo economico. La violenza economica viene identificata con ogni atto che ha lo scopo di privare la vittima della propria indipendenza economica o della partecipazione al godimento e alla gestione delle finanze domestiche comuni. Tra le espressioni discriminatorie contro le donne, al violenza economica è la più subdola e difficile da individuare, ma è anche la più diffusa. Chi la esercita mira a creare dipendenza economica oppure a imporre impegni economici non concordati o estorti con l’inganno alla vittima. Proprio perché meno riconoscibile, si tratta di un fenomeno sottostimato: difficilmente le vittime di violenza economica ne hanno consapevolezza, proprio perché va a celarsi dietro allo stereotipo culturale per il quale la gestione delle finanze familiari debba essere prerogativa del ‘capofamiglia’. Si parla di violenza economica quando sono in atto comportamenti di questo tipo: privazione o controllo del salario della donna;impedimento volontario della ricerca o del mantenimento del lavoro;impegni economici estorti con la forza o con la menzogna;totale abbandono economico;mancato pagamento dell’assegno di mantenimento;limitazione dell’accesso alle finanze familiari cui si avrebbe diritto;occultamento delle disponibilità finanziarie della famiglia. privazione o controllo del salario della donna; impedimento volontario della ricerca o del mantenimento del lavoro; impegni economici estorti con la forza o con la menzogna; mancato pagamento dell’assegno di mantenimento; limitazione dell’accesso alle finanze familiari cui si avrebbe diritto; occultamento delle disponibilità finanziarie della famiglia. Sotto al cappello della violenza economica sono inclusi anche tutti quei comportamenti che vedono lo sfruttamento del lavoro della donna, oltre a quelli volti a ottenere un vantaggio, come a esempio l’intestazione di immobili dietro minaccia o inganno. Queste forme di violenza sono terribilmente pregiudizievoli per la donna perché contribuiscono a privarla della propria libertà e indipendenza. Una vera e propria forma di controllo che incide sulla vita e, a lungo termine, anche sulla salute fisica e psichica delle vittime. La violenza economica provoca sentimenti di inadeguatezza, dipendenza, ansia, stress e depressione. La violenza economica è spesso sottovalutata, ma può rappresentare una vera e propria prigione per la donna, con conseguenze terribili sulla sua salute e il suo equilibrio.

Redazione

Recent Posts

Lo chiamano il Borgo delle Streghe, la meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti a due passi da Roma

La meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti è conosciuta da molti come il…

3 ore ago

Ha sciolto tutto quello che aveva alle labbra | Nemmeno Tina Cipollari riuscirebbe a riconoscerla: ha cambiato di nuovo il suo viso

I telespettatori non avrebbero mai immaginato una cosa simile! Anche Tina Cipollari non ha saputo…

8 ore ago

Gli ha rovinato la carriera: la sciagurata accusa contro Belen Rodriguez | La loro storia ha scatenato un enorme scandalo

Qualcuno ha fatto delle dichiarazioni inaspettate su Belen Rodriguez. Si tratta di una persona che…

13 ore ago

Amici scatta la lite in studio tra i due coach: “sono fatti miei” | Maria costretta a intervenire per separarli

In studio tra i due coach scatta la lite che vede Maria costretta a intervenire…

16 ore ago

Ballando con le stelle, il ko ormai è ufficiale: Milly Carlucci in lacrime | La RAI dovrà prendere provvedimenti

Il KO di Ballando con le stelle sembra essere ormai ufficiale, la conduttrice è inconsolabile…

19 ore ago

È questa la notte per avvistare la Cometa Lemmon, dal 21 potrete ammirarla nel cielo: ma solo per un tempo ridotto

Una notte veramente magica quella che arriva oggi, ora è visibile la Cometa Lemmon, ma…

1 giorno ago